Come posso vedere la mia busta paga online? Come posso scaricare la busta paga online? Sono domande molto frequenti, che i dipendenti sono soliti farsi sopratuttto dopo aver ricevuto il pagamento dello stipendio e desiderano consultare il cedolino paga, in modo da notare se sul payroll sono presenti correttamente tutte le voci come ore lavorate, ferie, festività soppresse, ROL, detrazioni, bonus e via dicendo. La busta paga è un documento ufficiale che viene fornito dal datore di lavoro e sul cedolino sono descritti nel dettaglio tutti i guadagni mensili del lavoratore, ma anche i pagamenti INPS, la tassazione IRPEF, trattenute di vario ordine e appunto la cifra netta che spetta effettivamente al dipendente. Come viene fatta recapitare la busta paga?


Come posso scaricare la busta paga online?

    • Portale aziendale. Molti datori di lavoro creano servizi web strutturati per fornire le buste paga ai dipendenti. Il lavoratore accederà con le proprie credenziali personali e potrà scaricare la busta paga, in maniera totalmente sicura e protetta.
    • Invio tramite e-mail. Le aziende possono inviare il cedolino tramite la consueta posta elettronica, all’indirizzo aziendale o personale del dipendente, oppure anche tramite posta certificata (non obbligatoria).
    • Portale NoiPa. Questo portale è sviluppato dal Ministero di Economia e Finanze, ma è utilizzato soltanto per i dipendenti statali.


Come posso vedere la busta paga online? L’opzione INPS per i pensionati

I pensionati INPS possono scaricare la busta paga INPS, ma devono avere attivato un sistema per l’autenticazione online come ad esempio Spid, CieID o la Carta Nazionale dei Servizi. A quel punto si dovrà andare sul portale MyInps, decidere come accedere e identificare la propria identità. Una volta entrati si troverà una pagina riassuntiva con tutti i servizi offerti, tra i quali “cedolino pensione”. Questa procedura potrà essere eseguire anche su dispositivi mobile grazie alla app INPS Mobile.

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |