Chiunque desideri modificare il nome dell’intestatario della bolletta della propria casa attualmente intestata ad un altro cliente, per avere le utenze luce e gas intestate a proprio nome dovrà richiedere una voltura. Trattasi di una procedura indispensabile affinchè il servizio non subisca un’interruzione. Nel caso in cui il fornitore sia Enel e si voglia effettuare la voltura delle bollette luce e gas, sarà necessario contattare il servizio clienti dedicato per attivare l’iter. Vediamo in che modo procedere e quali documenti sono necessari.

 

 

 

V0ltura Enel luce gas: cos’è e come richiederla?

La voltura Enel consiste in un cambio di titolarità della fornitura da un cliente ad un altro e si rende necessaria quando si diventa proprietari di un’abitazione appartenente ad un altro e si desidera mantenere le stesse condizioni contrattuali del precedente proprietario, senza che avvenga un’interruzione della fornitura di luce e gas.

La voltura può essere richiesta attraverso diverse modalità:

  1. Chiamando il servizio clienti di Enel Energia al numero verde 800.900.860, tutti i giorni dalle 7 alle 22, escluse le festività nazionali;
  2. Direttamente presso uno Spazio Enel sul territorio;
  3. Online, utilizzando  la chat di assistenza dell’area clienti Enel;
  4.  Tramite i social media ufficiali (Facebook e Twitter).

 



 

Voltura enel luce e gas: quali dati occorre fornire?

Per intestare a proprio nome un contratto di energia e gas che prima era di un altro intestatario, i documenti voltura enel obbligatori da fornire al gestore del contratto sono:

  1. I dati del nuovo intestatario (nome, cognome, codice fiscale, carta d’identità);
  2. L’indirizzo di fornitura, la residenza e il recapito fatture;
  3. I dati del vecchio intestatario (nome, cognome, codice fiscale);
  4. I dati utenza (codice POD per la luce e PDR per il gas);
  5. La lettura contatore e la potenza impegnata in kW (individuabile su una vecchia bolletta);
  6. Il codice IBAN (in caso di pagamento con domiciliazione bancaria).

 

Qualora non si fosse a conoscenza del fornitore del precedente proprietario dell’immobile, il cliente potrà rivolgersi allo Sportello del Consumatore di Energia presentando:

  1. il modulo per richiedere il nominativo del fornitore;
  2. la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà;
  3. la fotocopia di un documento d’identità.

 



 

Voltura Enel: costi e tempistiche

Il costo della voltura per le forniture elettriche stabilito dall’ARERA e rivisto annualmente  è di un totale di 48,88€ + IVA.

Per le forniture di gas, il costo della voltura è di 23 euro per costi di gestione a cui aggiungere dai 30 ai 45 per oneri amministrativi, per un costo totale a partire da 53 euro.

Gli importi vengono addebitati direttamente nella prima bolletta.

Le tempistiche di attivazione e  completamento dell’intera procedura è effettivo dai 4 ai 7 giorni lavorativi dal momento dell’invio della richiesta al fornitore.

Qualora si optasse per la domiciliazione bancaria, il deposito cauzionale previsto non verrà addebitato.

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |