Ok Google è il comando vocale che vi permetterà di attivare l’Assistente vocale di Google sui vostri dispositivi. Potrete, quindi, interagire con il vostro smartphone senza dover utilizzare le mani, ma solo con la vostra voce. Con Ok Google potrete gestire numerose operazioni e azioni dei vostri dispositivi. Scoprite, quindi, come installare, attivare e utilizzare Ok Google sui vostri dispositivi, Android e iOS.
Ok Google configura dispositivo
L’applicazione è disponibile di default nelle Google App dei dispositivi Android. Se avete un dispositivo Android ma questa funzione non è mai stata attivata o utilizzata, prima di tutto dovrete impostare la voce e il riconoscimento. Per attivare il riconoscimento vocale avviate l’Applicazione sul tuo dispositivo, cliccate poi sul pulsante (…) Altro che troverete in basso a destra e, nella schermata che si apre, selezionate le voci Impostazioni > Voce. Una volta aperta questa schermata, scegliete la voce Voice Match presente nella sezione Ok Google e, nella schermata che si apre, cliccate su ON la levetta dell’interruttore che si trova accanto alla dicitura Accedi con Voice Match.
Così facendo, quando lo schermo sarà attivo, potrete semplicemente attivare il comando vocale Ok Google per dare istruzioni al vostro assistente personale. La prima volta che lo userete, vi verrà richiesto di registrare la vostra impronta vocale, per riconoscervi e attivare l’assistente con la vostra voce. Nella schermata che si apre, cliccate su Avanti, leggete le condizioni d’uso del servizio, e poi cliccate su (⌵). Una volta accettate le condizioni di servizio, pronunciate le frasi “Ok Google” ed “Hey Google” seguendo le indicazioni che compaiono a schermo e, infine, cliccate su Avanti e Fine, per ultimare l’operazione.
-
Ok Google configura il mio dispositivo nuovo
Se avete già installato Ok Google nel vostro vecchio dispositivo, e ne avete acquistato uno nuovo, non preoccupatevi. Una delle funzionalità sulle quali gli sviluppatori dell’Assistente Vocale di Google hanno investito maggiormente è la configurazione di nuovi dispositivi Android, ma anche degli impianti smart per la casa e dei device multimediali. Quindi, se avete installato Ok Google in un dispositivo, potrete facilmente configurare anche gli altri. Pronunciando il comando vocale “Ok Google configura dispositivo vicino” è possibile abbinare tra loro vecchi e nuovi dispositivi, condividendo tra tutti le stesse informazioni. Infatti, spesso ciò che frena dall’acquisto di un nuovo dispositivo è il rischio di perdere tutti i dati e le impostazioni.
Con l’opzione “Ok Google configura il mio dispositivo” potrete quindi trasferire tutte le informazioni presenti su un dispositivo, anche sugli altri. Utilizzando la tecnologia Bluetooth, quindi, condividerete contatti, e-mail, immagini e applicazioni da un dispositivo all’altro senza sforzi o problemi.
Attivare Ok Google
Per utilizzare Ok Google sono necessari alcuni requisiti, come una buona connessione internet e un dispositivo che supporti il sistema vocale dell’applicazione. Prima di tutto, per installare Ok Google sul proprio dispositivo Android è richiesta la versione operativa Android 4.4 o successiva. Sia su dispositivo Android che iOS, inoltre, è necessario provvedere all’installazione dell’applicazione ufficiale di Google e all’attivazione della funzione che consente di accedere ai comandi e alle ricerche vocali.
-
Come attivare Ok Google su IPhone
L’Assistente Vocale di Google e la sua funzione “Ok Google” possono essere abilitati anche su smartphone iOS e dispositivi con sistema operativo Apple. Per poter attivare Ok Google sul proprio iPhone è, quindi, necessario scaricare l’applicazione ufficiale di Google dall’App Store e accertarsi che il proprio dispositivo sia dotato di sistema operativo iOS 11 o versioni successive. Una volta compiute queste semplici operazioni, dovrete semplicemente riavviare il dispositivo e inserire tutti i dati del vostro account Google.
Inoltre, per utilizzare al meglio tutte le funzioni di Ok Google è necessario avere una buona connessione internet. Infatti, per alcune azioni, il dispositivo dovrà connettersi alla rete. Ma come verificare se la connessione internet sia adatta alle funzioni di Ok Google?
-
Come verificare la connessione internet di casa
Il modo più facile e veloce per verificare la connessione internet di casa è eseguire uno speed test. Con questo test rapido e gratuito, potrete verificare in pochi secondi la velocità della vostra connessione. Uno speed test affidabile deve darci la possibilità di capire non solo la qualità della nostra connessione domestica o lavorativa, ma anche permetterci di confrontare quali siano i vari gestori di zona che possono avere una velocità di connessione migliore.
Inoltre, per utilizzare al meglio tutti i dispositivi, potrete anche verificare quale tecnologia sia presente, ad oggi, al vostro indirizzo. Quindi, potrete verificare se la fibra raggiunge il vostro domicilio, oppure se avete a disposizione una connessione ADSL.
Potrete anche verificare la copertura del vostro indirizzo inserendo il vostro comune e indirizzo completo utilizzando un sistema veloce e rapido di mappatura della connessone. Inserendo indirizzo e città per cui volete controllare la copertura rete, otterrete in pochi secondi i migliori risultati degli gli operatori telefonici di zona.
Quindi, potrete scoprire facilmente le offerte disponibili e valutare se cambiare o meno operatore.