Chi ha come fornitore Enel può avere la necessità di contattare il servizio clienti per le più disparate esigenze: informazioni e chiarimenti sulle bollette, guasti, stipula di nuovi contratti, invio autoletture e molti altri servizi. L’azienda mette a disposizione diversi numeri verdi gratuiti per contattare l’assistenza, ciascuno dei quali dedicato ad una specifica tematica. Vediamo allora in che modo è possibile contattare il numero verde Enel Energia corrispondente alla propria esigenza per poter ottenere una risoluzione della problematica, il più tempestiva possibile.
Numero verde Enel energia: cos’è e perchè contattarlo?
I principali fornitori di elettricità, tra cui Enel Energia, mettono a disposizione dei propri utenti un servizio clienti che può essere contattato per varie motivazioni: segnalazione di un guasto sulla rete elettrica, richiesta di chiarimenti su una fattura o tariffe applicate, la sottoscrizione o disattivazione di un contratto, reclami, offerte promozionali o problemi tecnici di varia natura.
Naturalmente per ciascuna problematica viene fornito il numero verde gratuito relativo, contattabile sia da telefono fisso che da mobile. Fondamentale, per non incappare in errori nel chiamare l’assistenza, è rammentare che vi è differenza tra il Servizio Elettrico Nazionale e Enel Energia: sebbene siano entrambi fornitori appartenenti al Gruppo Enel, il primo opera nella maggior tutela mentre il secondo nel mercato libero.
-
Come diventare un nuovo cliente?
Nel momento in cui si desidera sottoscrivere un contratto con Enel Energia, è necessario contattare il seguente numero: 06 948 082 28, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19. Il cliente sarà assistito da un operatore specializzato in grande di fornire tutte le informazioni utili sulle migliori offerte luce di Enel, orientandolo su quella più adatta alle proprie esigenze.
-
Informazioni sulle bollette, volture, subentri e pagamenti
La richiesta di informazioni legate alla fatturazione e alle bollette è indubbiamente quella più frequente. Nonostante gli sforzi dei fornitori per renderla più trasparente e comprensibile, in ottica di tutela dei diritti dei consumatori, la bolletta elettrica rimane, per molti, un documento talvolta davvero incomprensibile.
Nel caso in cui dunque si riscontrino delle discrepanze tra i consumi in bolletta ed i costi addebitati, si rendano necessari altri chiarimenti sulle voci indicate, si debba richiedere una voltura, e quindi un cambio di intestatario dell’utenza, o una rateizzazione per una spesa in bolletta troppo elevata, occorre contattare il seguente numero verde gratuito sia da numero fisso che da cellulare, attivo dal lun-dom dalle 7 alle 22 (festività nazionali escluse) : 800.900.860
Chi si trova all’estero dovrà contattare invece lo 06.64511012, anche questo attivo lun-dom dalle 7 alle 22 (festività nazionali escluse).
-
Comunicare l’autolettura
Gli utenti sanno bene che spesso la bolletta della luce viene fatturata con i consumi stimati e non con quelli reali, con conseguenti brutte sorprese in fattura, a causa dei maxi conguagli. Per poter avere dunque una bolletta aggiornata sui consumi effettivi è consigliabile inviare al proprio fornitore, secondo i tempi indicati in bolletta, l’autolettura del contatore al seguente numero verde: 800.900.837 da tutti i numeri fissi nazionali e da cellulare.
In alternativa l‘autolettura può essere comunicata anche in altre modalità:
- Dall’area clienti online: accedendo all’area personale sul sito di Enel, inserendo email e password;
- Con l’App di Enel Energia: direttamente da smartphone;
- Con un SMS: al numero 339.9903888, indicando il numero cliente ed il valore della lettura del tuo contatore. Al termine si riceve un SMS di conferma gratuito;
- Presso i Negozi Enel o i Punti Enel Negozi Partner;
- Tramite Telegram scrivendo a @EnelEnergiaBot.
-
Guasti o interruzione di corrente
Qualora si riscontri un guasto al contatore responsabile ad esempio di un errato calcolo dei consumi, un danneggiamento del display o dei problemi alla rete elettrica non bisognerà contattare il servizio clienti Enel, bensì Enel Distribuzione, al seguente numero verde: 803.500, 24h su 24. Per clienti dall’estero occorre chiamare lo 02.911 55 155.
E-distribuzione è la società proprietaria dei contatori dei propri clienti, incaricata alla distribuzione dell’energia elettrica sul territorio italiano.
-
Reclami
Per inviare un reclamo a Enel Energia è possibile scegliere tra le seguenti modalità:
- Raccomandata postale A/R; Casella postale 8080 – 85100 Potenza
- Raccomandata Online;
- Uffici Enel della zona
-
Inviare un fax a Enel Energia
Un’ulteriore alternativa per ottenere informazioni è procedere con l‘invio di un fax ai seguenti numeri:
- info su fornitura elettrica: 800.046.311
- info su fornitura gas: 800.997.736
- per inviare prove di pagamento: 800.066.386
- per forniture straordinarie: 0864.303117
Contattare Enel energia via internet o tramite social
Per poter reperire tutte le suddette informazioni, non sempre i consumatori privilegiano il canale telefonico, ma anzi preferiscono optare per canali più smart. Parliamo naturalmente delle persone più giovani, maggiormente orientate nel ricevere l’assistenza desiderata tramite il web o i canali social.
Enel Energia è presente infatti anche sui social network, come Twitter o Facebook attraverso i quali sarà possibile inviare un messaggio privato in attesa che uno degli operatori risponda esaustivamente.
Anche per chi utilizza Telegram, iscrivendosi al canale @EnelEnergiaBot sarà possibile effettuare le seguenti operazioni in maniera rapida ed intuitiva:
- Autolettura;
- Controllare lo stato di pagamento della bolletta ;
- Controllare lo stato di attivazione del contratto ;
- Verificare qual è il punto Enel vicino alla propria abitazione ;
- Iscriversi al servizio BollettaWeb ;
- Aggiornare online i dati del contatto.
Infine, le richieste potranno essere inviate anche compilando il form presente sul sito web dell’azienda fornitrice.