Come configurare Alice Mail su Android? Come faccio a leggere la posta elettronica sul cellulare? Queste domande sono molte gettonate tra gli utenti, che si chiedono come poter inviare e ricevere messaggi e-mail sui propri dispositivi mobile. Il servizio di posta elettronica, da poco diventato TIM Mail, supporta milioni di italiani, che però potrebbero riscontrare dei problemi tecnici sulla propria casella e dunque hanno bisogno di un supporto per risolvere la problematica.


Come configurare Alice Mail e utilizzare la casa di posta elettronica

Le caselle di posta elettronica Alice Mail e TIM Mail si possono aprire tramite un’applicazione o un programma dedicato alla gestione delle e-mail, su qualsiasi dispositivo (computer, tablet, pc, cellulare, smartphone). Per accedervi, però, è necessario indicare i parametri del server da usare per scaricare, leggere e inviare i messaggi.

Per questo motivo è possibile utilizzare due protocolli differenti: il primo, denominato POP3, permette di archiviare le modifiche effettuate sulla casella di posta soltanto nell’app o nel programma in uso e non le memorizza sul server; il secondo, invece, è denominato IMAP e sincronizza le modifiche sul server, aggiornando la casella di posta in tutte le applicazioni e i programmi adibiti a gestirla. Per configurare i software di posta elettronica in modo da gestire le caselle e-mail del dominio @alice.it e @tim.it è necessario adottare questi parametri.


PARAMETRI IMAP PER @alice.it
Nome utente: l’indirizzo di posta elettronica, completo di @alice.it;
Server di posta in arrivo: in.alice.it;
Numero porta server posta in arrivo: 143 con metodo di crittografia nessuna/automatica;
Server di posta in uscita: out.alice.it;
Numero porta server posta in uscita: 587 con metodo di crittografia nessuna/automatica;
Autenticazione posta in uscita: sì.

PARAMETRI IMAP PER @tim.it
Nome utente: l’indirizzo di posta elettronica, completo di @tim.it;
Server di posta in arrivo: imap.tim.it;
Numero porta server posta in arrivo: 143 con metodo di crittografia StartTLS/TLS, oppure 995 con metodo di crittografia SSL;
Server di posta in uscita: smtp.tim.it;
Numero porta server posta in uscita: 587 con crittografia StartTLS/TLS;
Autenticazione posta in uscita: sì.

Come configurare Alice Mail su Android? Imposta la casella di posta sul cellulare

Configurare Alice Mail su Android è molto semplice, bastano un paio di passaggi per portare TIM Mail sul tuo smartphone o tablet. Prendendo in mano il proprio cellulare basterà infatti avviare la propria applicazione preferita per leggere e inviare e-mail, a quel punto vi basterà aggiungere un nuovo account inserendo i parametri di cui abbiamo parlato sopra.


Sugli Android potrai aggiungere il nuovo account di posta elettronica Alice Mail direttamente dalle impostazioni di sistema e così sarà prontamente disponibile all’uso all’interno della app predefinita per la gestione delle mail. Dovrai cliccare sull’ingranaggio situato nella home, poi accedere alle impostazioni del sistema operativo, premere su account/account e sincronizzazione e dunque aggiungere l’account, inserendo così l’indirizzo e-mail e poi proseguendo con la configurazione manuale.

Usando il protocollo IMAP dovrai digitare la password del tuo account, specificando poi successivamente le impostazioni del server per la posta in arrivo e di quella in uscita. A quel punto il gioco sarà fatto e potrai semplicemente usare la tua casella di posta Alice Mail/TIM Mail sul tuo dispositivo mobile smartphone Android.

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |