Chi ha appena acquistato uno smart tv ha la possibilità di collegarla a web in maniera molto rapida, riuscendo in questo modo a scaricare le molteplici app che consentono di accedere a film, serie tv e giochi. Anche chi possiede una tv tradizionale, potrà comunque collegarla ad internet, avvalendosi di dispositivi HDMI in grado di trasformare l’apparecchio in una smart tv. Vediamo allora come collegare la tv a internet.
Internet su smart tv: di cosa si tratta?
La Smart tv, per chi ancora non lo sapesse, è quella tipologia di televisore definito “intelligente”, in quanto chi lo guarda ha la possibilità di interagire con esso, grazie alla presenza di servizi e funzionalità aggiuntive fruibili mediante la connessione ad internet.
Fondamentale, quindi, per sfruttare una Smart tv è dunque la connettività ad Internet, ottenibile tramite cavo Ethernet o connessione WiFi.
-
Come collegare la smart tv ad internet
Per collegare l’apparecchio ad internet occorrerà innanzitutto:
- recarsi sulle Impostazioni della tv;
- cliccare su Rete o Wireless e reti;
- Accedere alla sezione Wi-Fi o Connessione Wi-Fi dedicata;
- Verrà mostrato un elenco delle reti alle quali ci si può connettere. Basterà poi cliccare sulla propria rete domestica, inserendo la password;
- premere su connetti ed attendere il completamento della procedura.
Nel caso in cui la TV fosse dotata di un ingresso LAN, sarà sufficiente collegare direttamente il cavo Ethernet dal modem alla TV.
Come collegare la tv a Internet su televisore tradizionale
Anche un televisore tradizionale può trasformarsi in una Smart tv. In commercio, infatti, esistono dei piccoli dispositivi HDMI che consentono di collegare la tv ad internet. Quali sono? Ecco i più popolari:
-
Fire TV Stick
Il Fire TV Stick di Amazon è considerato uno dei dongle più convenienti sul mercato. Come funziona?
Collegandolo alla porta HDMI del proprio televisore si aprirà una finestra dalla quale si potrà scegliere la rete a cui si desidera connettersi ed inserire successivamente la password. Il Fire tv Stick consente di integrare inoltre, anche una serie di applicazioni di streaming dedicate, come Amazon Prime video, per poter guarda le proprie serie tv e film preferiti.
-
Chromecast
Chromecast di Google è un dispositivo in grado di trasmettere i contenuti visualizzati sul proprio smartphone o tablet direttamente sullo schermo della propria TV. Risulta compatibile naturalmente con con tutte le applicazioni che supportano il protocollo Cast (YouTube, Netflix, Spotify,). Come si collega?
Basterà inserire il dispositivo nella porta HDMI del televisore, scaricare l’app Google Home sul proprio device mobile e completare la configurazione iniziale. Alla fine, verrà chiesto di selezionare una rete e di inserire la password.
-
Apple TV
La Apple TV è l’opzione ideale per chi possiede un Computer Mac o un iPhone, dunque dispositivi con sistema operativo IOS.
Per utilizzare questo dongle, occorrerà collegarlo alla porta HDMI ed eseguire le impostazioni iniziali come mostrato sullo schermo. A un certo punto dell’operazione, verrà chiesto di selezionare la propria rete WiF ed inserire la password.
Infine, tra gli altri device, citiamo:
- Android TV Box;
- NOW TV Smart Stick;
- Raspberry Pi per collegare la TV a internet.
La scelta di un dispositivo o di un altro dipende naturalmente dalle proprie preferenze personali e dalla quantità di denaro che si disposti a spendere.