Se decidi di cambiare assicurazione auto i passaggi da seguire sono molto più semplici rispetto al passato. Spesso si sceglie di mantenere attiva la propria assicurazione auto con la stessa compagnia per timore di non trovarsi bene, di incorrere in problemi burocratici o perché non si sanno le modalità e le tempistiche per passare da un’assicurazione all’altra. In questo modo si rischia di continuare a spendere di più rispetto a quanto offerto dal mercato. Entriamo quindi nel dettaglio di come cambiare assicurazione auto in modo semplice e veloce!

 

 

CONFRONTA LE MIGLIORI ASSICURAZIONI E FAI IL TUO PREVENTIVO

 

 

Quanto tempo prima si può cambiare assicurazione auto?

 

Da dicembre 2013, dopo l’abolizione del tacito rinnovo, le polizze RC auto hanno scadenza al termine sottoscritto. È compito dell’assicurato rinnovarle, scegliendo anche di cambiare compagnia o rinnovando nuovamente l’assicurazione con la stessa compagnia.

Per il rinnovo con la compagnia con cui sei assicurato, è necessario fornire il consenso esplicito, altrimenti la polizza attiva scadrebbe.

Per questo se decidi di cambiare assicurazione auto, non serve alcun preavviso né una disdetta, basta attendere la naturale scadenza del contratto.

Il rinnovo automatico, dal 2017 è decaduto anche per garanzie accessorie come furto e incendio. Quindi anche per le garanzie accessorie, non ci sarà più il tacito rinnovo in quanto si ritengono tutti risolti alla scadenza prevista. A questo punto ognuno è libero di accordarsi con un’altra compagnia.

 

 

Quanto tempo ci vuole per fare un cambio di assicurazione?

 

Per fare il cambio di assicurazione è sufficiente attendere la scadenza del vecchio contratto e firmarne uno nuovo entro i 15 giorni successivi. Non è necessario quindi inviare una copia dell’attestato di rischio cartaceo alla nuova compagnia, dal momento che con decorrenza 1° agosto 2015 le compagnie di assicurazione possono acquisire il documento in formato digitale direttamente dalla banca dati gestita dall’ANIA.

Nei 60 giorni che precedono la scadenza della propria assicurazione, vi è il cosidetto ‘periodo di osservazione’, che serve alla compagnia di appartenenza per attribuire la classe di merito per l’annualità successiva.

In pratica la compagnia verifica la presenza di incidenti con colpa e valuta un’eventuale modifica alla classe di merito in modo da aggiornare l’attestato di rischio. Quest’ultimo dev’essere pronto almeno 30 giorni prima della scadenza della polizza.

30 giorni prima della scadenza della polizza, la compagnia assicurativa invia un promemoria al proprio cliente che contiene il preventivo per l’eventuale rinnovo e il nuovo attestato di rischio.

L’assicurato può decidere se firmare il contratto o stipularne uno nuovo con una nuova compagnia. Questo entro e non oltre 15 giorni dalla scadenza.

 

 

CONFRONTA LE MIGLIORI ASSICURAZIONI E FAI IL TUO PREVENTIVO

 

 

Come cambiare assicurazione auto prima della scadenza annuale?

 

Se decidete di cambiare assicurazione auto prima della scadenza annuale, dovrete attuare alcune piccole accortezze.

La normativa non prevede attualmente il recesso anticipato del contratto RC auto per convenienza o diatriba con l’assicurazione. In questi casi cambiare la compagnia assicurativa prima della scadenza annuale è praticamente impossibile. Nel caso venga concessa, spesso prevede il pagamento di una penale e/o della quota di premio rimanente. Il motivo principale di questo vincolo è da rinvenire nella consegna dell’attestato di rischio, che può essere rilasciato all’automobilista solo al termine dei 12 mesi, in corrispondenza della scadenza annuale della polizza.

Ovviamente vi sono delle eccezioni che contemplano la disdetta del contratto RCA prima della scadenza naturale, senza il pagamento di alcuna penale e, anzi, con la possibilità di ottenere il rimborso del premio non goduto.

Le casistiche sono le seguenti:

 

  • la vendita dell’auto;
  • la rottamazione;
  • il furto o l’incendio della vettura
  • il decesso dell’intestatario della polizza

Qualora si verifichi uno di questi eventi, la richiesta di disdetta del contratto di assicurazione auto dev’essere inoltrata secondo le modalità previste dalla compagnia, allegando gli specifici documenti che comprovino quanto accaduto.

 

CONFRONTA LE MIGLIORI ASSICURAZIONI E FAI IL TUO PREVENTIVO

 

 

Quanto costa cambiare assicurazione?

 

Come anticipato, cambiare assicurazione auto alla naturale scadenza, non comporta nessun costo. Anzi, grazie a comparatori di prezzi e ai siti aggiornati con le migliori offerte, è facile trovare l’offerta che fa più al caso vostro.

Diversamente se si vuole disdire l’assicurazione prima della scadenza. In tal caso potrebbero essere previste delle penali. Per questo vi suggeriamo di attendere la naturale scadenza e/o di verificare sempre le clausole della vostra polizza.

 

 

Quale assicurazione auto conviene?

 

Districarsi tra le varie assicurazioni auto proposte e trovare quella più adatta a voi può diventare un vero “lavoro”. Il bisogno comunque di poter contenere i costi di una famiglia soprattutto quelli legati all’auto diventa ad un certo punto una necessità. Se poi le auto da assicurare in famiglia sono 2 o addirittura 3, il risparmio diventa notevole.

Vale la pena quindi studiare le varie offerte presenti in rete magari utilizzando il supporto di un comparatore di tariffe per le assicurazioni auto.

Il comparatore di assicurazioni di SoSUtenze è un servizio totalmente gratuito che permette confrontare rapidamente i prodotti assicurativi per le auto, paragonando uno svariato numero di partener e ricevendo assistenza per le tue esigenze. Manteniamo sicuri i tuoi dati, garantendo la massima privacy all’utente finale.

Il comparatore di assicurazioni auto richiede alcuni semplici passaggi. Inizialmente si deve inserire la propria anagrafica, ovvero le generalità del titolare della polizza. Successivamente bisogna compilare i campi inerenti ai dati del veicolo (ad esempio targa, prima immatricolazione, marca, modello, anno di acquisto, chilometri percorsi in un anno). A seguire verranno richiesti i dati assicurativi, in modo da poter procedere con il confronto tra le varie offerte e proporre il preventivo più conveniente sul mercato.

Avrai così una panoramica completa di tutte le migliori proposte assicurative in modo da decidere a chi affidarsi per la propria polizza.

 

CONFRONTA LE MIGLIORI ASSICURAZIONI E FAI IL TUO PREVENTIVO

 

 

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |