Come cambiare account Netflix è una domanda molto gettonata tra gli abbonati alla nota piattaforma streaming, soprattutto dopo i cambiamenti degli ultimi mesi che hanno vietato la possibilità di condividere il proprio profilo con amici e parenti, impedendo così di utilizzare lo stesso abbonamento per guardare serie tv e film. Tra l’altro sono cambiati anche i piani, con l’entrata in vigore della proposta con pubblicità risultata molto convicente e gettonata.
Se in famiglia hai più di un account e vuoi disconnetterti da quello attualmente in uso per accedere al tuo, oppure se vuoi cambiare piano per risparmiare o migliorare la tua visione, potrai seguire delle semplici linee guida su come cambiare account Netflix. Le istruzioni sono molto semplici e istantanee, le pratiche da svolgere sono veloci e si possono svolgere in totale autonomia con qualche comodo clic, senza dover diventare pazzi e senza passare per procedimenti arzigogolati.
Come cambiare account Netflix: le opzioni per modificare il profilo
Questa procedura va eseguita quando si entra su Netflix e la piattaforma streaming è collegata a un abbonamento non di propria proprietà. In questo caso è necessario cambiare account (profilo) ed esistono svariati modi per farlo, a seconda del dispositivo attraverso il quale si ha intenzione di accedere al servizio.
Su una smart tv basterà interagire sul nome del profilo situato in alto, se ne sono presenti più di uno e tra quelli c’è quello di tuo interesse. Altimenti è necessario eseguire la disconnessione completa dell’account Netflix: bisognerà cliccare sulla voce “esci dall’account” e poi premere sul tasto sì, in modo che l’applicazione ti riporti sulla schermata iniziale d’accesso e a quel punto premendo il tasto “accedi” e “digitando l’indirizzo e-mail e la password del nuovo account sarete entrati nel vostro abbonamento.
Su un pc, invece, sarà necessario raggiungere il sito ufficiale di Netflix e a quel punto ti basterà o cliccare sulla foto profilo del tuo account oppure effettuare la disconessione cliccando “esci da Netflix” e poi rieffettuare l’opzione di login inserendo indirizzo e-mail e password del proprio account. L’operazione è disponibile anche per i cellulari, in questo caso si dovrà accedere alla applicazione di Netflix ed eseguire gli intuitivi passaggi.
Come cambiare piano Netflix: le opzioni per gli abbonati
Attualmente Netflix ha previsto quattro piani di abbonamento:
Standard con pubblicità. Costo 5,49 euro al mese, include la visione di Netflix con interruzioni pubblicitarie in Full HD. Consente la visione dei contenuti della piattaforma fino a due dispositivi alla volta e senza la visione offline.
Base. Costo 7,99 euro al mese, include la visione di tutti i contenuti Netflix in HD. Consente l’accesso alla piattaforma da un solo dispositivo alla volta.
Standard. Costo 12,99 euro al mese, include la visione di tutti i contenuti Netflix in HD. Consente l’accesso da due dispositivi in contemporanea.
Premium. Costo 17,99 euro al mese, include la visione di tutti i contenuti Netflix in ultra HD. Consente l’accesso da quattro dispositivi alla volta.
Tutti gli account non possono essere condivisi con parenti e amici che abitano al di fuori della propria abitazione. A fare da riferimento è la connessione Internet a cui si allacciano i vari dispositivi, che deve essere quella principale dell’abitazione dell’abbonato.
Il tipo di abbonamento può essere cambiato in qualsiasi istante. Come modificare il piano di abbonamento Netflix? Accedendo al proprio account e cliccando sulla voce “modifica piano”: qui troverai tutte le informazioni relative al tipo di abbonamento e selezionerai il nuovo piano che si vuole sottoscrivere tra standard con pubblicità, base, standard e premium.