Internet a casa senza linea fissa è una delle più grandi rivoluzioni delle telecomunicazioni degli ultimi anni. Questa opzione è sempre più gettonata dagli italiani, che la vogliono adottare per navigare comodamente sul proprio divano e sulle scrivanie a costi particolarmente contenuti e senza la scocciatura di avere necessariamente una linea fissa di supporto come era richiesto fino a poco tempo fa. In circolazione esistono molteplici offerte per navigare in tutta tranquillità, ma non a tutti è chiaro come avere Internet a casa senza linea fissa, quali sono i prezzi, come funziona e cosa serve per usufruirne.


Come avere Internet a casa senza linea fissa: le modalità di funzionamento

La tecnologia FWA (Fixed Wireless Access) permette di navigare senza rete fissa in (quasi) tutta Italia, come ha certificato l’Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni nell’ultimo trimestre 2022: 1,8 milioni di unità nel Bel Paese sono state raggiunte da questa tecnologia. La FWA sta diventando sempre più una soluzione competitiva per i consumatori, anche se il primato per gli accessi a Internet da casa continua a spettare alla fibra (FTTC e FFTH).

I motivi per navigare su Internet senza rete fissa sono variegati, ma ne mettiamo in evidenza un paio: le prestazioni di navigazione sono sempre ad alto livello, simili alla fibra ottica tradizionale nonostante l’assenza della rete attiva; chi vive nelle cosiddette aree bianche non ancora coperte dalla banda ultra larga può usufruire di una connessione a Internet veloce. Con la FTWA il segnale viaggia per mezzo della fibra ottica fino al ripetitore più vicino alla propria abitazione, per poi proseguire il cosiddetto “ultimo miglio” (cioè dall’antenna del provider fino al modem di casa) attraverso la rete 4G e 4G+ o 5G.

Internet a casa senza linea fissa: le offerte migliori del momento

  • TIM WiFi Power FWA. Costo 24,90 euro al mese con un costo di attivazione una tantum di 39,90 euro. L’offerta prevede la velocità di navigazione fino a 100 Mbps in download e chiamate con scatto illimitate a 2 euro al mese.
  • Eolo più. Costo 24,90 euro al mese con un costo di attivazione una tantum di 29,90 euro. L’offerta prevede una velocità di navigazione fino a 300 Mbps in download e con la possibilità di attivare l’ultra velocità a un costo aggiuntivo. Le chiamate sono illimitate.
  • Fastweb Casa Light FWA. Costo 24,95 euro al mese e senza costi di attivazione. Velocità di navigazione fino a 1 Gbps in download. Le chiamate non sono incluse.
CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |