Durante le festività Natalizie i momenti di condivisione con parenti e amici sono più frequenti. La cena della Vigilia, il pranzo di Natale, il cenone dell’ultimo dell’anno o semplicemente un caffè in compagnia sono occasioni per sfoggiare una tavola apparecchiata nel segno della festa. Ecco i nostri consigli su come apparecchiare la tavola a Natale.

 

Come apparecchiare la tavola a Natale

 

Albero addobbato, lucine accese, menu deciso…manca solo di decidere come apparecchiare la tavola.

Una tavola ben apparecchiata è l’inizio di una bella cena ed un modo per rendere ancora più accogliente e festosa la propria casa. Piatti eleganti, tovaglia a tema natalizio, bicchieri scintillanti, centrotavola coordinato… allestire una tavola perfetta per le feste che si avvicinano può essere divertente ma allo stesso tempo impegnativo sia in termini di tempo che economici. Con i nostri consigli e idee troverai la soluzione giusta che fa per te.

Scegliete uno stile o un colore di riferimento: rosso, rosso e verde, bianco, color oro o color argento sono i colori più indicati per il Natale. Si può usare una tovaglia ricamata sulla quale appoggiare un runner di un colore acceso. Inoltre, i più creativi, potranno dare spazio alla loro fantasia creando segnaposti e portatovaglioli. 

 

La tovaglia per la tavola di Natale

 

Una volta definito il numero di invitati, è il momento di valutare il tipo di tovaglia e i tovaglioli  da utilizzare.

Il rosso è colore per eccellenza e va usato per rendere caldo l’ambiente, ma possiamo optare su qualcosa di più elegante e ricercato utilizzando il tovagliato bianco, oro o argento. Potete anche optare sullo scozzese se desiderate dare un tocco di simpatia alla vostra tavola.

Per i tovaglioli optiamo per quelli in tessuto coordinato con la tovaglia. Teniamo eventualmente di scorta un pacco di tovaglioli di carta di qualità per i più piccoli o qualora quelli di stoffa non siano sufficienti.

 

 

tovaglia-natalizia-scozzese

 

 

Posate per la tavola di Natale

 

Per quanto riguarda le posate, se desiderate una tavola più formale, potte proporre il servizio completo di posate.

Le regole generali del Galateo per apparecchiare la tavola prevedono:
– un sottopiatto, un piatto piano e un piatto da minestra uno sopra l’altro;
– a destra dei piatti ci vanno il coltello e l’eventuale coltello da pesce (con le lame verso i piatti) e un cucchiaio da minestra;
– a sinistra dei piatti si mette la forchetta e l’eventuale forchetta da pesce;
– a sinistra delle forchette si mette un tovagliolo e in alto un piattino per il pane;
– in alto rispetto al piatto ci vanno le posate da frutta e dessert (cucchiaino, forchetta e coltello più piccoli)
– a destra, sopra i coltelli e all’altezza del piattino del pane che si trova dall’altra parte si mettono i bicchieri: un bicchiere da acqua (più vicino alle posate per la frutta), un picchiere da vino rosso (in mezzo) e un bicchiere da vino bianco, più vicino ai coltelli rispetto agli altri due bicchieri.

 

Se invece gli invitati sono parenti stretti o comunque desiderate una tavola più informale, sarà sufficiente apparecchiare con forchetta, coltello ed eventuale cucchiaio.

Le posate in questo caso potranno essere racchiuse in un simpatico porta posate natalizio o semplicemente posate sul tovagliolo.

 

 

porta-posate-natalizio

 

 

 

Segnaposto natalizi

Un elemento decorativo di grande effetto e che può essere lasciato anche come piccolo omaggio e ricordo della giornata sono i segnaposto. Possono essere realizzati fai da te con addobbi che generalmente si utilizzano per l’albero (palline, personaggi natalizi, bastoncini di legno etc) abbinati ad un cartoncino con nome dell’invitato. Oppure possono essere acquistati già finiti.

 

 

segnaposto-di-natale

 

Centrotavola per la tavola di Natale

il centrotavola ho un ruolo importante nella tavola natalizia. Si può optare per il classico centrotavola come composizione floreale, rami di abete, palline di natale e piccole bacche rosse. Oppure scegliere qualcosa di più originale come composizioni di barattolini di vetro con piccole candele all’interno oppure cerchi con tronchi di legno decorati.

I centrotavola possono essere acquistati già finiti o realizzati con materiali di recupero fai da te.

 

 

centrotavola-natalizio

 

 

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |