Il Natale sta arrivando ed in molti ormai si apprestano a decorare la propria casa a tema: luci colorate e sfavillanti, alberi di Natale meravigliosi e presepi impreziosiscono le stanze di ogni casa, rendendo l’atmosfera natalizia calda, emozionante e magica. Decorare la casa per Natale diventa per tutta la famiglia un’occasione per divertirsi insieme, lasciarsi andare alla fantasia e creare un ambiente unico. Ecco allora alcune interessanti idee su come addobbare la propria casa.

 

 

 

Come decorare la propria casa per Natale

 Decorare la propria casa per il Natale può trasformarsi in un momento davvero entusiasmante per grandi e piccini: le stanze brillano grazie alle mille luce colorate, l’atmosfera si permea di magia, e tutti possono scatenare la propria fantasia e creatività per rendere la propria abitazione un vero inno al Natale.

Non esiste naturalmente uno stilo univoco da adottare per addobbare la propria casa. C’è chi predilige il classico e preferisce optare per addobbi tradizionali e chi invece vuole dare spazio all’originalità. A Natale del resto, tutto è possibile. Nel caso in cui però vi sentiate poco ispirati o siate a corto di idee, possiamo fornirvi qualche simpatica idea su come addobbare casa per Natale.

 

 


 

 

 

  • Albero di Natale

Non è Natale senza albero. Le idee per decorarlo sono davvero infinite a cominciare dal colore delle decorazioni, dalla loro tipologia e dalle luci utilizzate. C’è chi ama acquistare alberi già imbiancati con effetto finta neve e chi invece preferisce optare per i classici abeti verdi. Ecco allora gli step principali da seguire per rendere il proprio albero davvero maestoso e meraviglioso:

  1. Le luci: l’illuminazione dell’albero rappresenta il 90% della sua bellezza: è possibile optare le luci monocolore, bianche calde o fredde, oppure per un mix di luci colorate. I più tecnologici potranno optare per luci ancora più sofisticate che grazie ad apposito telecomando, possono creare giochi di colori, sfumature e tonalità davvero meravigliose ed uniche;
  2. Palline ed altre decorazioni: il classico albero di Natale è realizzato generalmente con le palline: monocolore rosse, gialle, argento, oro, rosa, verdi, blu, o variopinte. I più originali possono decidere di decorare l’albero anche senza palline, optando ad esempio per fiocchi colorati, per dare un tocco glamour e ricercato, oppure con trenini, pigne, pupazzi, orsetti, renne, elfi ed altri oggetti che rievocano il Natale;
  3. Base dell’albero: Per addobbare la base è possibile utilizzare dei tappeti rotondi  in ecopelliccia pensati apposta per ricreare una sorta di base innevata. Sopra ad essi è possibile appoggiare dei regali finti illuminati, renne, orsi polari, babbi natale, elfi o trenini elettrici.

 



 

  • Presepe

Anche il presepe è senza dubbio un evergreen che non può mancare nelle case e nelle città. Napoli ad esempio è considerata in tutto il mondo la patria del presepe, grazie all’arte del presepe napoletano, realizzato con statuette uniche nel loro genere. Anche nelle nostre abitazioni, è possibile comunque ricreare dei presepi davvero meravigliosi. Vediamo come:

  1. Presepe tradizionale: Per fare un presepe tradizionale occorre prima di tutto una capanna o grotta con Maria, San Giuseppe, il Bambinello, il Bue, l’Asino ed un Angelo. Per rendere il paesaggio più realistico sarà necessario aggiungere pietrisco, ciottoli levigati, rami, muschio, erba, case, fonti, forni, osterie, scalette, mulini. I più abili ed appassionati riescono a ricreare micro villaggi abitati assolutamente realistici, con ruscelli che scorrono, fuochi che si accendono, mulini con pale che girano, e statuette in movimento. Per fare ciò occorre naturalmente dotarsi di accessori che si collegano alla rete elettrica.
  2. Presepe alternativo: gli amanti dell’originalità potranno optare per un presepe senza le classiche statuette in resina, ma con quelle realizzate ad esempio in porcellana, legno, stilizzate, in ceramica o cartone, oppure per chi ha dei bambini anche con personaggi della Playmobil. 
  • Decorazioni esterne

Immancabili naturalmente sono anche le decorazioni da apporre su terrazzi, balconi e giardini. Via allora a cascate di luci colorate, personaggi natalizi gonfiabili ed illuminati come renne, babbi Natale, pupazzi di neve.

Gli amanti delle luci potranno, infine, optare anche per dei proiettori, dispositivi che permettono di proiettare sulle facciate della propria casa immagini a tema natalizio, per un effetto unico.

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |