Le automobili elettriche sono una realtà ormai sempre più diffusa al che l’esigenza di trovare facilmente delle colonnine elettriche in autostrada diventa ancor più importante.
Le case automobilistiche tanno investendo risorse ingenti per proporre sul mercato modelli a zero emissioni con autonomia sempre maggiore ed i consumatori stanno rispondendo positivamente a questo cambiamento. In vista quindi elle vacanze estive e quindi di lunghi viaggi, vediamo insieme dove e come trovare delle colonnine elettriche in autostrada.
Colonnine elettriche cosa sono
Le colonnine elettriche sono tutte le apparecchiature con cui è possibile ricaricare le batterie dei propri veicoli elettrici o ibridi.
Il rifornimento può essere effettuato in modo “pubblico” presso le stazioni di ricarica diffuse sul territorio nazionale oppure in modalità da “privato” a casa, mediante l’installazione di una colonnina o usufruendo delle prese domestiche o industriali. In entrambi i casi, l’alimentazione avviene “via cavo”.
Colonnine elettriche: modalità di ricarica
Esistono 4 modalità di ricarica della batteria del proprio veicolo elettrico. La differenza consiste nelle occasioni di utilizzo e nella velocità di ricarica. In ogni caso solo le modalità 2 e 3 possono essere applicate alle stazioni di ricarica pubbliche. Per tutte le aree pubbliche o private ad uso pubblico, come centri commerciali o parcheggi di hotel, deve essere utilizzata la Modalità 3. Si basa sullo standard di sicurezza PWM, proprio come quelli domestici, e fornisce due metodi di ricarica: corrente alternata (CA), ricarica lenta (16 A e 230 V) e ricarica rapida (32 A e 400 V).
Mappa colonnine elettriche autostrada
Come accennato, conoscere in anticipo dove sono posizionate le colonnine elettriche si rivela ad oggi fondamentale per effettuare un viaggio in autostrada.
La diffusione delle colonnine di ricarica sulla rete autostradale sta proseguendo rapidamente e grazie ad un emendamento alla Legge di Bilancio del 2021 è stato previsto l’obbligo di installazione di colonnine di ricarica veloce ogni 50 Km sulla rete autostradale.
Per poter avere una mappa aggiornata delle colonnine elettriche in autostrada e non solo esistono numerose app. Ne elenchiamo alcune di seguito:
- JuicePass
JuicePass è l’app di Enel X che ti permette di gestire tutte le ricariche della tua auto elettrica ovunque ti trovi. A casa – con la tua JuiceBox – come in città, sulle strade urbane, extraurbane e in numerosi punti strategici (supermercati, parcheggi e centri commerciali) grazie alle infrastrutture di ricarica distribuite su tutto il territorio italiano ed europeo. E’ possibile anche accedere alla mappa delle colonnine di ricarica Enel semplicemente tramite il sito EnelX
- Plug&Go
L’applicazione Plug&Go di Edison, disponibile gratuitamente sia per iOS sia per Android permette di filtrare le colonnine in base a diversi parametri come il tipo di connettore, la potenza e la disponibilità.
- e-Moving
Grazie all’app A2A E-moving puoi cercare i punti di ricarica pubblici nelle vicinanze, prenotare la presa e avviare la ricarica.
- Open Charge Map
Open Charge Map permette all’utente di visualizzare le colonnine di tutti i gestori delle stazioni di ricarica di tutto il mondo. Lo svantaggio è che questa applicazione, disponibile solo in lingua inglese, non consente di prenotare i punti di ricarica e di effettuare i pagamenti.
- Nextcharge
Nextcharge è una applicazione gratuita che ti permette di trovare le colonnine elettriche di ricarica. In pochi secondi, potrai visualizzare le stazioni di ricarica più vicine a te ovunque tu sia, oppure quelle più vicine a una posizione da te inserita.
- PlugShare
Anche grazie all’app PlugShare gli utenti possono visualizzare più di 300.000 colonnine di ricarica sparse in tutto il mondo.
Colonnine elettriche Italia
Le colonnine elettriche in Italia sono gestite da numerosi distributori d energia elettrica. Tra questi abbiamo:
- Enel
- A2A
- Evway
- Ressolar
- Duferco Energia