L’ultimo aggiornamento di Chromecast con Google TV porta numerose correzioni di bug conosciuti, nuove funzionalità e patch di sicurezza più recenti, per una maggiore protezione e aggiornamento delle norme di sicurezza. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere sul dispositivo di Google, come si utilizza e quali novità sono incluse in questo aggiornamento.
Google Chromecast con Google TV, come funziona?
Chromecast con Google TV è forse meno conosciuto di altri dispositivi già presenti sul mercato che offrono funzionalità simili. Il dispositivo permette di trasformare qualsiasi TV in una Smart TV, con Android TV. In particolare, si tratta di un dispositivo da collegare all’HDMI della vostra TV, in cui è presente un sistema operativo Android TV. L’interfaccia è molto semplice e intuitiva da utilizzare, ed è ottimizzata per l’uso su una TV. Inoltre, incluso nel dispositivo, troverete un telecomando, per avere facilmente accesso a tutti i servizi.
Oltre alla funzione di Smart TV, è possibile collegare un PC alla TV con Google Chromecast. Quindi, potrete duplicare lo schermo del vostro computer, qualora ne aveste necessità. Questa funzione è molto utile, soprattutto in questo periodo di Smart Working.
Attivare il vostro Google Chromecast con Google TV è molto facile e veloce. Infatti, sarà sufficiente connettere il dispositivo alla rete Wi-Fi di casa o al cavo Ethernet. Una volta connesso, seguite i pochi passaggi per l’installazione e potrete finalmente accedere a servizi video come Netflix o Amazon Prime Video, Disney Plus e Google Play Film, la piattaforma di Google dedicata ai film. Ma non è tutto. Potrete anche collegare il telefono alla tv con Google Chromecast. Così, sarà facilissimo duplicare lo schermo del vostro Smartphone e visualizzarne i contenuti su uno più grande.
Infine, Chromecast con Google TV offre anche diverse applicazioni aggiuntive, dall’intrattenimento ai videogiochi, con Google Stadia, fino alle applicazioni di produttività.
Tutte le novità di Google Chromecast
Come anticipato, le novità rilasciate da Google sono molte. Scopriamo insieme cosa è cambiato e come sono migliorate le prestazioni del dispositivo.
-
Sicurezza
La grande novità introdotta è sicuramente l’aggiornamento dei Patch di Sicurezza del dispositivo. Fin dal 2012, infatti, Google informa, attraverso questi patch di sicurezza (ovvero dei bollettini di aggiornamento), i produttori di dispositivi Android, affinché tengano al sicuro i propri utenti correggendo le vulnerabilità emerse nel tempo. L’ultimo aggiornamento di Chromecast risaliva a Dicembre 2020, pertanto una revisione era ormai necessaria.
-
Advanced Video Controls
I nuovi controlli video avanzati sono stati collocati nella sezione Display & sound. Dal menu a disposizione potrete, quindi, gestire meglio le impostazioni relative all’HDR e ai profili colore. Inoltre, sarà molto facile navigare nel menu per accedere a queste impostazioni. Oltre all’opzione per l’HDR, sempre nel menù Advanced, potrete trovare le impostazioni di risoluzione e il refresh rate. Infine, è finalmente possibile impostare che l’HDMI-CEC si limiti solamente ad accendere e spegnere la TV.
-
Correzione dei bug
Una delle correzioni più importanti è quella relativa all’HDMI. Infatti, l’hotplug dell’HDMI è stato migliorato, in modo da aiutare il Chromecast a rilevare in automatico le impostazioni ideali per lo schermo della TV. Inoltre, sono stati apportati grandi miglioramenti riguardanti la connessione con Wi-Fi a 5 GHz e Mesh. In questo modo, anche gli utenti che non utilizzano il cavo Ethernet possono avere la garanzia di una connesione stabile.
Segnaliamo, in aggiunta, che l’audio del Bluetooth è stato reso più fluido, risolvendo problemi minori che erano emersi nella versione precedente.
Come Scaricare l’aggiornamento di Google Chromecast con Google TV
Scaricare il nuovo aggiornamento è molto facile, anche se si tratta di un file più pesante del solito a causa delle tante modifiche. Vi consigliamo, prima di tutto, di verificare di avere una buona connessione, in modo da non avere interruzioni e danneggiare il file.
Per scaricare l’aggiornamento dovrete accedere alle Impostazioni tramite la foto profilo in alto a destra. Proseguite aprendo la cartella Sistema > Informazioni sul dispositivo > Aggiornamento di sistema. Se non avete ancora installato l’aggiornamento, troverete anche un aggiornamento del controllo vocale, che passa dalla versione 24.5 alla 24.7.
Il peso totale del file di aggiornamento è di 166MB.
-
Altre funzioni di Chromecast per Google TV
Come anticipato, Google Chromecast, oltre a permettervi di vedere le vostre serie TV e film preferiti, grazie a Netflix e Amazon Prime Video, offre anche altre applicazioni e attività. Tra queste, troviamo la piattaforma dedicata ai giochi, che si chiama Google Stadia. Infatti, per chi non la conoscesse, Stadia è una piattaforma di cloud gaming, sviluppata da Google nel novembre del 2019. Grazie a questa piattaforma, disponibile online o su Chromecast, è possibile giocare in streaming su vari dispositivi. È accessibile esclusivamente tramite internet e necessita di una connessione minima consigliata di 10 Mbps.
Google Stadia era già presente su Google Chromecast, ma con l’aggiornamento sono stati risolti importanti bug. Uno tra questi è stato l‘inserimento della barra di ricerca per filtrare i giochi nello store. Inoltre, è stato rivisitato l’aspetto generale della libreria, che mostra anche le ultime ricerce. Infine, Google ha lasciato trapelare alcuni teaser di nuovi upgrade in arrivo, senza dare ancora una data certa.