Cercavo il pranzo da portare in ufficio quando fa caldo e ho trovato questa ricetta della pasta fredda: si prepara in un attimo

Questa ricetta di pasta fredda, facile e veloce da fare, è l’idea perfetta per un pasto gustoso in estate, da portare anche in ufficio.

In estate, si sa, con il caldo viene meno la voglia di cucinare ma non quella di mangiare qualcosa di buono. Così, la scelta ricade spesso sulla pasta fredda, che si può declinare in tantissime versioni, diventando anche uno svuota frigo perfetto. Non solo ma si può portare anche in spiaggia oppure al lavoro in ufficio.

fusilli con pomodori
Cercavo il pranzo da portare in ufficio quando fa caldo e ho trovato questa ricetta della pasta fredda: si prepara in un attimo – sosutenze.it

Questa ricetta, fatta con pochi ingredienti, è ideale per deliziare il palato con qualcosa di buono e delizioso quando fa caldo. Ecco allora come si prepara.

Ingredienti e preparazione della pasta fredda perfetta in ufficio

Bastano pochi ingredienti, semplici e genuini, per creare il piatto perfetto da gustare quando fa caldo, da portare con se anche in ufficio. Si tratta infatti di una pasta fredda, veloce e facile da preparare, fatta con erbe aromatiche, mozzarella, pomodori e ceci.

pasta fredda con pomodori
Ingredienti e preparazione della pasta fredda perfetta in ufficio – sosutenze.it

Gli ingredienti per prepararla sono:

  • 450 g di fusilli
  • 1 cucchiaio di succo di limone fresco
  • 2 cucchiai di aceto di vino rosso
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 1⁄3 tazza di olio extravergine di oliva
  • pomodorini tagliati a metà
  • 1 bulbo di finocchio, senza semi e tritato
  • 3 cucchiai di capperi tritati, più 2 cucchiai di salamoia
  • 420 g di ceci, scolati e sciacquati
  • 115 g di mozzarella a cubetti
  • 28 g di parmigiano grattugiato
  • ½ tazza di prezzemolo tritato
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • sale e pepe macinato fresco

La prima cosa da fare è schiacciare l’aglio con un cucchiaino, quindi metterlo in padella. Poi mescolare insieme succo di limone, aceto, origano e olio d’oliva ed aggiungere un pizzico di sale e pepe, in modo da ottenere una vinaigrette. A parte mescolare i pomodorini con del sale e lasciare scolare in un colino per 15 minuti.

Ora è il momento di cuocere la pasta in acqua salata e metterla in un piatto da portata con metà dell’emulsione di limone e aceto. In una ciotola capiente mescolare il finocchio, i capperi, i capperi in salamoia, i ceci, la mozzarella e i pomodori salati con il resto della vinaigrette di limone e aceto. Aggiungere tutto il condimento alla pasta, mescolare bene e aggiungere pepe e sale.

Lasciare in frigo per un giorno e servire dopo aver tenuto questa pasta fredda a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. Aggiungere infine parmigiano e prezzemolo. Questa pasta fredda è un’idea semplice e veloce per un piatto buonissimo, arricchito da ceci, pomodori e mozzarella ma anche da una emulsione di aceto e limone che la rende profumata e fresca.

Gestione cookie