Camera d’albergo, è davvero pulita? Controlla questi dettagli e lo scoprirai

L’igiene è una delle maggiori preoccupazioni quando si arriva in una camera d’albergo: questi semplici trucchi aiuteranno a verificare la pulizia e togliere ogni dubbio.

Spostarsi dalla propria abitazione per raggiungere una meta differente è diventata una consuetudine. Per vacanza o per impegni di diverso genere si viaggia quotidianamente verso destinazioni vicine o lontane. Questo implica la necessità di pernottare in una struttura ricettiva, tra le tante proposte presenti oggi sul mercato.

donna pulizie albergo con asciugamani in mano
Camera d’albergo, è davvero pulita? Controlla questi dettagli e lo scoprirai – sosutenze.it

Dai più lussuosi hotel a cinque stelle ai pratici bed and breakfast, ognuna di esse si caratterizza per la possibilità di trascorrere la notte in un ambiente sconosciuto, dove è presente un letto per riposare. Per quanto la prenotazione possa essere preceduta da un’accurata selezione, accompagnata dalle analisi di recensioni e feedback, la reale verifica delle condizioni dell’alloggio avverrà solo al momento dell’arrivo.

L’igiene è una delle cause di maggiore preoccupazione per i viaggiatori, che potrebbero restare molto delusi notando che la camera in cui dovranno dormire è sporca. Si parla infatti di una reale minaccia per la salute, che può provenire dall’indesiderata presenza di germi e batteri o dal contatto con residui organici di altre persone.

Fare sonni tranquilli in una situazione inospitale può essere impossibile, ma per accertarsi delle condizioni della stanza esistono dei semplici trucchi da mettere in pratica. Saranno sufficienti per valutare sul momento lo stato di pulizia dell’hotel.

Dal bagno al letto: come verificare la pulizia della camera d’albergo

Che si tratti di una soluzione più o meno costosa, una struttura ricettiva dovrebbe garantire ai propri ospiti un ottimo grado di pulizia e sicurezza igienica. Non sempre però questo accade e i dubbi possono attanagliare il viaggiatore rendendogli la permanenza insostenibile.

donne puliscono camera hotel
Dal bagno al letto: come verificare la pulizia della camera d’albergo – sosutenze.it

La paura può passare però, partendo da un’attenta valutazione della biancheria da letto. Lenzuola e federe dovrebbero essere visibilmente pulite ed appena lavate, prive di macchie ed odori. Un’occhio in più meritano invece copriletti, piumoni e coperte, che tendenzialmente vengono riutilizzati anche quando l’ospite va via.

I batteri e i germi non saranno riconoscibili ad occhio nudo, ma si può notare l’eventuale presenza di piccoli aloni marroni. In questi casi è bene notificare il personale, poiché potrebbe trattarsi di tracce di cimici del letto.

L’odore presente nell’ambiente può essere un indicatore importante della pulizia generale. Una stanza ben pulita dovrà essere arieggiata e priva di fragranze attribuibili ad altre persone. Non resta poi che concentrarsi sul bagno.

Una prima occhiata basterà per verificare che tutto sia in ordine e igienizzato. I sanitari dovranno essere privi di qualunque traccia di sporco, brillanti e asciutti, mentre gli asciugamani si dovranno presentare freschi come appena usciti dal bucato. Vale la pena però, verificare anche gli angoli in apparenza trascurabili, come le zone del box doccia o quelle vicine alla vasca.

L’umidità è la principale responsabile della formazione di muffe e germi, che possono portare alla proliferazione di funghi, virus e batteri potenzialmente patogeni. L’avvistamento non segnalerebbe altro che lo stato ben poco salubre dell’ambiente in cui si andrà a soggiornare.

Gestione cookie