Quando conviene fare cambio fornitore gas e luce? Questa domanda è una delle più gettonate durante il periodo autunnale, quando inizia a fare freddo e le giornate si accorciano. Proprio in questo momento dell’anno, infatti, si sente la necessità di accendere i caloriferi e il consumo di energia elettrica aumenta considerando le meno ore di sole. Valutare il cambio del fornitore e selezionare accuratamente delle offerte gas e luce può rivelarsi la scelta vincente per risparmiare in bolletta.

Quando la bolletta aumenta per qualsiasi motivo, come è successo ad alcuni durante il 2023 con la reintroduzione degli oneri di sistema, conviene subito cambiere gestore energetico. Per farlo in modo consapevole è importante richiedere diversi preventivi luce e gas, consultando anche i vari comparatori per trovare l’offerta migliore per le proprie esigenze. Vanno poi adottati alcuni accorgimenti nel momento in cui si scegliere di cambiare per una nuova offerta luce e gas.


Consigli per il cambio fornitore gas e luce

1. Privilegiare le offerte luce e gas a prezzo bloccato. In questo modo saprete già in partenza quanto possono costare i vostri consumi e non sarete in balia delle oscillazioni del mercato, con i possibili rincari previsti in questo momento.

2. Conoscere le proprie abitudini di consumo. Sapere nel dettaglio quanti smc di gas e quanti kWh di luce si utilizzano è importante per fare le dovute valutazioni sull’offerta proposta e scegliere il migliore fornitore in base alle proprie esigenze.

3. Considerare i metri quadri di abitazione e quante persone vivono in casa. Più sarà grande la soluzione abitativa e più persone vi vivono e più elevati saranno i consumi: scegli nel dettaglio l’offerta che ti permette di soddisfare il fabbisogno spendendo il meno possibile.

4. Valutare quante ore e in quali giorni si consuma l’energia. Sono infatti previste offerte su più fasce orarie, con il prezzo che cambia in base al momento della giornata in cui si utilizzano gas e luce: tieni in considerazione le tue abitudini e trova l’offerta che le soddisfi.

Cambio fornitore gas e luce: aspetti da tenere in considerazione

1. Nel 2024 avverrà il passaggio dal mercato di maggior tutela al mercato libero. Adoperati se ancora non sei passato al mercato libero e scegli la soluzione più conveniente per i tuoi bisogni.

2. Fai attenzione a eventuali bonus riservati ai clienti dual fual: avere luce e gas con lo stesso fornitore potrebbe essere conveniente.

3. Con la fatturazione unica in bolletta si ha diritto a ulteriori sconti.

4. Le offerte energia verde garantiscono l’utilizzo di elettricità prodotta da fonti rinnovabili.

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |