Martedì 8 marzo è il giorno definito per il passaggio al nuovo digitale terrestre. Da oggi i canali televisivi saranno trasmessi con i nuovi standard tecnologici e potranno essere visualizzati correttamente solo da televisori e decoder in grado di supportare l’alta definizione. Sono previsti dei bonus tv e bonus decoder per continuare a guardare le tue reti preferite.
Molte famiglie saranno obbligate ad acquistare dei nuovi televisori o un decoder di nuova tecnologia, in modo da allinearsi al cosiddetto salto tecnologico. Il Governo ha previsto dei bonus tv e bonus decoder per sostenere i cittadini nell’acquisto delle nuove apparecchiature: si tratta di sostegni economici da usufruire per comprare dispositivi all’avanguardia. Vediamo nel dettaglio quali sono i bonus tv e i bonus decoder, bisognerà poi effettuare la risintonizzazione canali.
Bonus tv: sconti e benefici per cambiare il televisore. Chi ne ha diritto
Se la tua tv non è adatta a ricevere il nuovo segnale e non sei ancora in possesso di un decoder, è necessario acquistare un nuovo televisore o comprare un decoder. In Italia sono previsti un Bonus TV-Decoder e un incentivo Bonus Rottamazione TV, in modo da tutelare i consumatori. Diamo uno sguardo a tutti i vantaggi economici e ai sostegni previsti dal Governo.
- BONUS ROTTAZIONE TV. Previsto per l’acquisto di un nuovo televisore: sconto del 20% sul prezzo di vendita dell’apparecchio fino a un massimo di 100 euro, purché contestualmente si proceda alla rottamazione del vecchio apparato non compatibile (ovvero una tv acquistata prima del 22 dicembre 2018). Questa misura è rivolta a tutti i cittadini italiani, senza limiti di ISEE. L’agevolazione è concessa una sola volta per l’acquisto di un solo apparecchio e si applica soltanto per la sostituzione delle TV e non per i decoder.
Bonus decoder: sconti e benefici per comprare l’apparecchio Chi ne ha diritto
- BONUS TV-DECODER. Può essere rischiesto dalle famiglie con ISEE fino a 20.000 euro. Ha un valore massimo di 30 euro, si tratta un’agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi DVB-T2 – HEVC Main10 che diventeranno operativi a partire da gennaio 2023, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare. Il contributo sarà riconosciuto per nucleo familiare (solo un utente per nucleo potrà riceverlo per l’acquisto di un solo apparecchio). Per beneficiare del contributo, bisognerà presentare al venditore apposita richiesta, contenente dichiarazione sostitutiva. La misura è prevista fino al 31 dicembre 2022 o fino all’esaurimento delle risorse stanziate.