Il bonus tasse per chi le paga è una grande novità presentata da Maurizio Leo, viceministro dell’economia, in un’intervista rilasciata a Il Messaggero. “La riforma fiscale attirerà investitori esteri finora spaventati dal nostro sistema. Sono previsti premi per chi accetta il patto con il fisco e riduzioni alle imprese che assumono. Tra le debolezze del sistema Italia c’è sicuramente la scarsa attrattività per gli investimenti esteri e non c’è dubbio che il regime fiscale rappresenti uno degli ostacoli maggiori”.

Come funziona il bonus tasse e a chi spetta?

Il viceministro si è soffermato sulla revisione dell’Ires, che “verrà realizzata all’interno del quadro di riferimento internazionale che entrerà in vigore nel 2024, appunto con la Global minimum tax. Si dvrà dovrà abbassare l’aliquota Ires perché alcuni crediti di imposta e agevolazioni non saranno più compatibili. Ma noi faremo di più: avremo una nuova Ires, con una base imponibile più ampia e modulata su due aliquote, con l’intento di far pagare meno chi più assume e investe”.

Maurizio Leo è andato ulteriormente a fondo: “Bisognerà ovviamente ridurre il carico tributario, rispettando le compatibilità finanziarie, ma bisogna anche semplificare il sistema e dare certezze a chi guarda con interesse al nostro Paese. Con un’aliquota base inferiore al 24% attuale vedremo quale sarà il livello e con un’aliquota agevolata se una parte del reddito verrà investito in nuove assunzioni o beni strumentali innovativi e se non ci sarà distribuzione di utili”.

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |