Secondo il  Codice della Strada, anche un motorino 125,  per poter circolare liberamente, devono essere munito di assicurazione. La compagnia prescelta si farà carico di eventuali risarcimenti, in caso di danni a cose o persone, durante un sinistro. Il prezzo dell’assicurazione può variare di molto, a seconda della compagnia, del modello, dell’età dell’assicurato, dalla classe bonus/malus  e chiaramente della sua provincia di residenza. In generale comunque, i prezzi minimi di una polizza assicurativa di uno scooter 125 non sono mai inferiori a 150/300 euro all’anno.

 

 

 

Assicurazione Motorino 125: quali fattori la influenzano?

Naturalmente, ogni  società assicurativa propone tariffe differenti, stabilite in base a determinati criteri. In generale, comunque, vi sono alcuni fattori che accomunano tutte le agenzie assicurative, sia fisiche che online, nel determinare il costo dell’assicurazione Moto 125 :

  1. Età del conducente: I più giovani, come i neopatentati, sono considerati soggetti a maggior rischio e quindi tendono ad avere un premio di polizza più elevato;
  2. Il luogo di residenza: Solitamente si paga maggiormente nelle zone dove si verifica un più alto numero di sinistri, come ad esempio in alcune città del sud Italia;
  3. Il luogo dove si parcheggia il motorino, valevole per la garanzia Furto e Incendio;
  4. La classe di merito: Il punteggio che indica il livello di sinistrosità del motociclista;
  5. La scelta della formula di Guida: Guida libera, Guida esperta o Guida esclusiva. Il costo della polizza potrebbe aumentare, se oltre al titolare della polizza, troviamo altri guidatori potenziali, come i neopatentati:
  6. La presenza di eventuali garanzie assicurative accessorie all’RC Moto;
  7. La presenza di massimali e franchigie nelle condizioni di polizza. Maggiore sarà il massimale e minore la franchigia. Più alto sarà il costo dell’assicurazione  maggiore sarà però anche il livello di protezione.

 

 

  • Assicurazione online moto 125: conviene?

Al pari di altre polizze, anche l’assicurazione del motorino 125 può essere stipulata direttamente online. Tra i vantaggi di questo canale, il risparmio economico è senza dubbio quello più evidente ed attrattivo.

 Ciò è possibile in quanto le compagnie presenti sul web, non avendo costi da sostenere legati alla presenza di sedi, uffici e consulenti vari, sono in grado di offrire tariffe più concorrenziali per i clienti.

Il nostro portale Sos Utenze, mette a disposizione un utile strumento che consente di ottenere in poco minuti dei preventivi per i motorini 125, con le migliori tariffe del momento ed in modo assolutamente gratuito.

Sarà sufficiente, infatti,  inserire i propri dati e quelli del proprio veicolo nell’apposito form, e ricevere il  preventivo. 

 

 



 

  • Assicurazione motorino 125: quanto costa?

In media per uno scooter 125 è necessario spendere intorno ai 300 euro per un’assicurazione di durata annuale. Il consiglio è comunque sempre  quello di confrontare tra loro il maggior numero di preventivi,  utilizzando un comparatore di polizze scooter online come il nostro.

 

  • Assicurazione scooter 125: come risparmiare?

 

  1. Per quanto riguarda l’età dell’intestatario della polizza, la Legge Bersani prevede che si possa ereditare la classe di merito di un componente del nucleo familiare;
  2. Molte compagnie assicurative prevedono sconti per i motociclisti che non hanno avuto incidenti nei cinque anni precedenti la stipulazione della polizza se si dota il veicolo di una scatola nera;
  3. Se non si guida la moto tutto l’anno è possibile scegliere un’assicurazione sospendibile: la durata della polizza è comunque di 12 mesi ma interrompendola per qualche mese, le mensilità non godute vengono recuperate prolungando la durata della copertura assicurativa;
  4.  Assicurando più mezzi  con la stessa compagnia, essa tenderà ad offrire premi più bassi in caso dell’acquisto di più polizze.
CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |