Le app per la divisione delle spese sono sempre più diffuse e utilizzate. Spesso capita, infatti, di effettuare delle compere insieme a famigliari o amici, ma di non riuscire subito a suddividere il conto per mancanza di contante. Queste applicazioni, senza dover tirare fuori carta e penna, permettono di calcolare l’importo dovuto da ciascuno, registrando così tutte le operazioni senza perdersi nemmeno un euro di quelli che si devono prendere e che vanno restituiti. App divisione spese sono facili da installare sugli smartphone, ce ne sono di diversi tipi a seconda delle tue specifiche necessità: da quelle pratiche per gestire il bilancio famigliare a quelle comode per monitorare le spese durante un viaggio, fino a quelle che permettono di condividere le spese con amici, coinquilini, gruppi.


App divisione spese: la soluzioni per la gestione del budget personale

Goodbudget è utilizzabile sia su Androis che su iOS. Questa applicazione gratuita consente di gestire le spese personali in tempo reale e permette di aggiungervi ogni tipologia di spese, pianificando ad esempio il pagamento di bollette e condividendo il budget con altri membri della famiglia.

Avviando la app divisione spese, potrai creare un nuovo bilancio cliccando sul pulsante “create new household”. Ci sono diversi campi come ad esempio groceries per le spese alimentari e gas per le bollette. Potrai anche specificare il negozio nel quale hai effettuato l’acquisto e inserire l’importo della spesa.

Expense Manager è invece un app divisione spese scaricabile su Android gratuitamente e consente di aggiungere le proprie spese anche usando delle fotografie, impostando pagamenti ricorrenti e monitorando le spese per periodo di tempo e per ogni singola categoria. I campi compilabili sono molteplici: importo, beneficiario, categoria di acquisto, metodo di pagamento, descrizione.

BudJet è invece un valido aiuto per chi possiede iPhone, visto che consente di monitorare le spese, impostando gli obiettivi di risparmio e fissando i limiti di spesa per ogni singola categoria. Quando cliccherai su “aggiungi una transazione” potrai scegliere la categoria di tuo interesse (casa, spesa, bar etc.) e digitare l’importo della spesa. Si potranno allegare delle foto e specificare la data della transazione, rendicontando tutto nella sezione statistiche.


App per dividere le spese di viaggio

Se hai in programma una vacanza di gruppo oppure un viaggio di lavoro e devi rendicontare all’azienda per avere il rimborso, allora puoi fare affidamento su comode applicazioni. Per ragioni di lavoro è pratica Expensify (scaricabile su Androi e iOS) perché inquadrando lo scontrino con la fotocamera, le spese lavorative vengono inviate alla propria azienda e si può così ottenere il rimborso. Si potranno anche annotare eventuali spostamenti abilando la funzione GPS che consente di tracciare i propri spostamenti in maniera automatica.

Slid è un’applicazione per Androis e iOS ideale per gestire e dividere le spese durante una vacanza. Una funzione permette infatti di creare dei gruppi di spesa e calcolare automaticamente i singoli importi dovuti da ogni partecipante, regolando i conti anche in modalità offline.

App divisione spese tra amici, coinquilini, fidanzati

Splitwise è una delle app di convidisione spese più utilizzate in assoluto, può essere scaricata su Android e iOS, è accessibile anche tramite browser, consente di pagare l’importo dovuto tramite PayPal. Si potranno caricare tutte le spese, suddividendole per tipologia, scrivendo la data di transazione, annotando dettagli di qualsiasi tipo. Anche Settle Up e Tricount sono delle valide alternative.

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |