L’estate è ormai alle porte, ma la voglia di intrattenimento casalingo non diminuisce, anzi, va a braccetto a quella del divertimento all’aria aperta. Ecco perchè Amazon Prime Video punta in alto anche questo mese di giugno, proponendo un catalogo di film e serie tv originali e non davvero accattivanti.  Tra i film in uscita a giugno da segnalare,  The Mauritanian, la serie antologica Solos, la serie Amazon Original brasiliana Dom e la nuova stagione di Celebrity Hunted.

 

 

Fastweb Casa
Internet + Fisso
29.95€/mese
EOLO più
Internet + Fisso
24.90€/mese
Unlimited Business
Internet, chiamate illimitate e centralino virtuale
70.00€/mese

 

 

Serie tv originali Amazon Prime Video

Il mese di giugno di Prime riserva agli abbonati un’offerta davvero interessante per quanto riguarda le serie tv originali.  Si parte con Dom, un  avvincente crime drama brasiliano in 8 episodi. Al via anche la 2° edizione del format Celebrity Hunted, produzione di stampo italiano e l’ultima stagione di Bosch,  la serie più longeva nella storia di Prime Video,  basata sui bestseller di Michael Connelly. Da non perdere, infine, tra le novità Amazon,  il nuovo format della ex star di top gear, Clarkson’s Farm e la serie antologica, Solos, con un cast assolutamente stellare.

  • Dom (stagione 1) dal 4 giugno

Dom, miniserie di genere drama brasiliana, racconta la storia di Pedro, un ragazzo attraente di Rio de Janeiro, che già da adolescente, introdotto nel mondo della droga, riesce a scalare in poco tempo i vertici di un’organizzazione criminale, che domina i tabloid di Rio agli inizi del 2000.

La serie, però, ripercorre anche la storia del padre del giovane, Vitor Dantas, che lavora nelle forze di polizia dei servizi segreti. I due, padre e figlio, finiranno inevitabilmente per incrociare i loro destini, in uno scontro di ideali e modi di pensare, ma anche di intrecci che si snodano, restando in bilico in un equilibrio precario, nella scelta tra il giusto e sbagliato.

 

 

 

 

  • Clarkson’s Farm (stagione 1) dall’11 giugno

Dalle Lamborghini ai trattori il passo non è così breve. Eppure Jeremy Clarkson ha fatto in fretta a trasformarsi in un improbabile agricoltore, alle prese con tutte le incombenze legate alla gestione di una fattoria. Questa è la trama della nuova serie ideata dall’ex gloria di Top Gear prima e The Grand Tour, che ha come ambientazione, appunto, una fattoria di mille acri ubicata nella campagna inglese. Aiutato solo dalla sua banda di colleghi agricoli, Clarkson mostrerà le sue inenarrabili gesta compiute durante il suo anno da fattore, tra raccolti fallimentari, bizzarri animali ed una inaspettata pandemia.

 

 

 

  • Celebrity Hunted – Caccia all’uomo (stagione 2) dal 18 giugno

Il famoso real life thriller torna con una 2° attesissima stagione,  resa ancora più intrigante dalla partecipazione dei nuovi personaggi famosi che ne faranno parte: l’attrice e presentatrice Vanessa Incontrada, l’attore Stefano AccorsiElodie in coppia con la rapper Myss Keta, la presentatrice televisiva e radiofonica Diletta Leotta e Achille Lauro in coppia con il produttore discografico Boss Doms. Tutti i vips in gara partiranno da Venezia e dovranno raggiungere una meta, ancora sconosciuta, senza farsi catturare dai cacciatori  che gireranno l’Italia intera. Il gioco verrà infatti vinto dal Vip che riuscirà a sparire per più giorni senza farsi catturare. Chi trionferà in questa seconda stagione?

 

 



 

 

  • Solos (stagione 1) dal 25 giugno

Un cast pazzesco per una serie tv davvero da non perdere. Parliamo di Solos, serie antologica Amazon Original creata da David Weil e con i premi Oscar Morgan Freeman, Anne Hathaway e Helen Mirren, la vincitrice dell’Emmy Uzo Aduba, Nicole Beharie, Anthony Mackie, Dan Stevens, e Constance Wu.

La serie  in sette episodi si focalizza nella ricerca del profondo senso di umanità che unisce tutti gli individui, seppur nei momenti di solitudine. Attraverso l’esperienza dei singoli, viene raccontato il significato profondo del legami umani, secondo punti di vista differenti, in uno spazio ed un tempo diverso.

Eppure anche nelle situazioni più disparate, l’esperienza umana è quella che accomuna tutti ed unisce, rendendo il senso di solitudine individuale un po’ più sopportabile.

 

 

Iliad Mobile

 

 

  • Bosch (stagione 7) dal 25 giugno

Bosch, la serie Amazon Original più longeva nella storia di Prime Video, basata sui bestseller di Michael Connelly dal titolo The Burning Room (2014) e sul vero caso di incendio doloso che lo ha ispirato, torna con una 7° ed ultima stagione.

Alla base degli  otto episodi di questa season finale, ci sarà il caso da risolvere di una bambina di 10 anni, che muore tra le fiamme. Un evento tragico  che spinge il detective Harry Bosch a fare il possibile per condannare l’assassino.

I poteri forti sono contro di lui ma, come sempre, il noto detective  saprà come riportare l’ordine nel caos intorno a lui, affrontando ancora una volta il dilemma morale che lo attanaglia ormai da sempre: fino a dove è disposto ad arrivare per ottenere giustizia?

 

 

 

 

Film Amazon Prime Video in uscita a giugno 2021

Sarà un giugno all’insegna del grande cinema quello di Amazon prime video. La  famosa piattaforma on demand  del gigante dell’e-commerce resta il competitor numero uno di Netflix,  che sfida mese dopo mese a colpi di serie tv e film di grande attrattiva. Da non perdere dunque il  thriller con Jodie Foster, The Mauritanian che racconta la vera storia di Mohamedou Ould Slahi. 

Da segnalare Maschile singolare, con Giancarlo Commare, al centro di una divertente storia d’amore, di riscatto, libertà e amicizia. Torna l’ex spiderman Tom Holland in Chaos Walking,  adattamento cinematografico del romanzo del 2008 Chaos – La fuga (The Knife of Never Letting Go). Infine, gli amanti del genere horror paranormale non potranno perdere Come Play con protagonista Oliver, un bambino autistico che dovrà vedersela con un’inquietante entità.

  • The Mauritanian dal 3 giugno

Il film un mix tra un legal drama ed un thriller politico racconta la storia vera di  Mohamedou Ould Salahi (interpretato da Tahar Rahim), cittadino della Mauritania sospettato dal governo statunitense di essere un terrorista di al-Qaeda e per questo, dopo l’attentato alle Torri Gemelle, rinchiuso nella prigione di Guantanamo dal 2002 al 2016. Tutto senza una prova che lo possa effettivamente inchiodare, senza un’accusa formale o un processo, subendo nel frattempo torture di ogni genere, come umiliazioni e violenze sessuali, tentativi di soffocamento e molte altre atrocità.

Alla sua scarcerazione contribuirono l’avvocata Nancy Hollander (Jodie Foster) e la sua collega giovane Teri Duncan (Shailene Woodley), che trovarono l’appoggio di un inaspettato alleato, il procuratore militare Stuart Couch (Benedict Cumberbatch).

 

 

 

  • Maschile Singolare dal 4 giugno

Tra i film in uscita a Giugno molto attesi, Maschile Singolare, il film di Matteo Pilati e Alessandro Guida,  narra una storia di incertezze sentimentali, portando sugli schermi un tema  piuttosto delicato e che tenta ancora una volta di sdoganare un forte taboo: l’amore e il sesso gay. La storia parla di  Antonio, abbandonato dal marito dal quale dipende sia economicamente ed emotivamente e costretto quindi a dover mettere in discussione tutto il proprio credo.

In cerca di una nuova abitazione incontra Denis, un ragazzo trasgressivo che diventerà il suo padrone di casa ed amico. Grazie a questa amicizia, Antonio inizierà un nuovo lavoro come apprendista in un panificio, presso il quale incontrerà Luca, con il quale intraprenderà un’avventura entusiasmante, che lo porterà ad apprezzare nuovamente il sapore della libertà.

 

 

 

 

  • Chaos Walking dall’8 giugno

Un  mondo futuro in cui un virus, chiamato Rumore, fa sì che i pensieri degli uomini siano udibili da tutti. Tratto dal romanzo best seller di Patrick Ness ‘The Knife of Letting Go’,  Chaos Walking dopo i vari ritardi causati dalla pandemia, approda direttamente sul catalogo prime, senza passare dal grande schermo. Il film, interpretato da Tom Holland ( Spiderman) e Daisy Ridley ( Star wars) parla di un mondo distopico ove i pensieri degli uomini li avvolgono in una sorta di aurea, un rumore’, che se non controllati, anche gli altri possono ascoltare.

La vita del giovane Todd Hewitt viene sconvolta quando trova sul suo cammino Viola: l’incontro rappresenta per lui uno shock non solo perché non può sentire i pensieri della ragazza ma anche perché il giovane non ne ha mai vista una. Dopo la sua nascita infatti tutte le donne sono scomparse dal villaggio. Viola finisce nelle mani del sindaco della città, una personalità carismatica  ma ambigua che sembra aver trovato il modo non solo di controllare il suo rumore ma anche di proiettare con esso delle illusioni così realistiche da sembrare immagini del mondo reale.  Todd decide di seguire Viola nella sua fuga e di aiutarla a raggiungere la più vicina città per poter comunicare con una delle navi spaziali che dovrebbero atterrare per recuperare la ragazza.

 

 

 

 

  • Come Play dal 27 giugno

Come play vede protagonista Oliver Sutton, un bambino di 8 anni affetto da autismo, che non riesce a comunicare con nessuno dei suoi compagni, se non interfacciandosi con lo schermo di un tablet. La sua condizione è resa ancora più instabile a causa del rapporto controverso tra i suoi genitori, incapaci di sostenerlo e comprenderne le necessità. Solo e vittima dei bulli a scuola, Oliver vorrebbe poter contare su un amico ma la sua unica valvola di sfogo resta lo schermo del tablet. Un giorno all’improvviso compare sul display di Oliver qualcosa che cerca di connettersi con lui attraverso un libro di fiabe digitale intitolato “Mostri Incompresi”, incentrato su una creatura di nome “Larry” in cerca di amicizia. Presto Oliver si rende conto che più legge la storia, più Larry si materializza nel mondo reale in cerca di un amico diventando sempre più pericoloso.

 

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |