Lanciato il 7 settembre del 2006, dapprima con il nome di Amazon Unbox, poi consacratosi nel 2018 in Amazon Prime Video, il servizio di streaming fornito dal gigante dell’e-commerce è ormai un punto di riferimento apprezzatissimo per milioni di utenti in tutto il mondo.
Un successo inaspettato che gli ha permesso di guadagnarsi un posto di prim’ordine tra i titani dell’intrattenimento on demand, grazie all’offerta di film e serie tv di grandissima qualità, al pari di Netflix, Apple Tv, HBO Max, Huli e Disney +.
Cos’è Amazon Prime Video
Chiunque utilizzi Amazon, il colosso del commercio elettronico fondato da Jeff Bezos, non può non conoscere Amazon Prime Video, il servizio gratuito riservato agli abbonati Prime, che permette di vedere pacchetti di film e serie tv in streaming, oltre che serie esclusive targate Amazon Studios.
Il sistema di streaming è similare a quello di YouTube o di Netflix: i contenuti infatti, fruibili in diverse risoluzioni, vengono visualizzati dall’utente in base alla potenza e alla stabilità della sua connessione. Tutto il catalogo è a disposizione dell’abbonato in qualsiasi momento, senza pubblicità o limiti di utilizzo.
-
Quanto costa Amazon Prime
Amazon Prime streaming è incluso nell’abbonamento Amazon Prime e non è possibile scinderlo da esso. Quindi per sottoscrivere Prime Video occorre abbonarsi ad Amazon Prime al costo di 3,99 euro al mese oppure 36 euro all’anno.
Compresi nell’abbonamento potranno essere utilizzati tutti i servizi di Amazon Prime come la spedizione rapida gratuita, lo spazio di archiviazione illimitato per le foto, Prime Music per ascoltare la musica in streaming e Prime Reading, per leggere gratuitamente migliaia di libri.
Una volta sottoscritto l’abbonamento, con le medesime credenziali di Amazon sarà possibile accedere al sito primevideo.com oppure direttamente dall’applicazione dedicata per iOS e Android.
Ed è proprio il costo più contenuto, rispetto al suo competitor più agguerrito Netflix, che ha permesso a Prime Video di ritagliarsi una fetta di pubblico totalmente diversa dalla concorrenza ma sempre in maggiore crescita.
-
Periodo di prova gratuito
A differenza di Netflix che ha da poco tolto la possibilità di provare gratuitamente il servizio ai nuovi clienti, probabilmente in quanto ormai talmente affermato da non necessitare più di promuoversi in questo modo, Prime Video offre ancora la prova gratuita di 30 giorni che potrà essere attivata accedendo direttamente al sito oppure dall’applicazione.
Terminati i 30 giorni di prova gratuita l’abbonamento si rinnova automaticamente al costo di 36€ all’anno, praticamente solo 3€ al mese. Se non si desidera più l’abbonamento, questo potrà essere facilmente disattivato, selezionando l’opzione “ annulla iscrizione”.
Come funziona Amazon Prime Video
Prime Video può essere fruito dai propri abbonati da qualsiasi dispositivo, ossia pc, tv, smartphone e tablet, per un massimo di tre contemporaneamente ed in qualunque momento, anche offline, una volta scaricati i video. Gli utenti possono inoltre attivare la funzione X-ray, grazie alla quale è possibile ricavare informazioni aggiuntive su attori, canzoni e curiosità.
È infine possibile gestire autonomamente il consumo di dati mentre si sta scaricando o guardando un video, scegliendo la risoluzione che si preferisce, soprattutto nel caso di visione dallo smartphone.
In generale, comunque, per poter garantire un’esperienza audio-visiva della massima qualità, Amazon Prime richiede in primis una connessione internet con un flusso dati pari a 900 Kbits/sec per una risoluzione di tipo SD, mentre occorre una connessione di almeno 3.5 Mbits/sec per i contenuti in alta definizione HD, e infine per accedere ai contenuti in 4K UHD occorre una connessione di almeno 15 Mbits/sec.
-
Come vedere lo streaming Amazon
Per vedere Prime Video dal PC è sufficiente visitare la pagina internet dedicata al servizio Prime Video e sfogliare la galleria di film e serie Tv presenti, ovviamente nel caso di un abbonamento già attivo. Da mobile, invece, è necessario scaricare l’App dedicata per Android e iOS ed effettuare il login con il proprio Amazon abbonato a Prime.
Se invece si desidera vedere Prime Video direttamente e comodamente dalla propria televisione basterà selezionare l’applicazione relativa, presente su tutte le smart tv di ultima generazione.
In presenza di un apparecchio televisivo tradizionale, invece, occorrerà acquistare una SmartBox in grado di trasformarlo in una smart tv ad un costo sicuramente inferiore e quindi, godere di numerose App da utilizzare sul televisore (tra cui Prime Video). In alternativa, per chi possiede delle console domestiche, quali Playstation o Xbox, sarà possibile scaricare direttamente da esse l’app prime Video.
-
Catalogo Amazon Prime video
Tramite Prime Video è possibile accedere ad un catalogo in continua crescita di contenuti quali Serie TV, Film e Contenuti per bambini. Amazon ultimamente sta infatti ampliando la propria offerta, fino a qualche tempo fa un po’ scarna, se paragonata a Netflix, attualmente detentore di un catalogo davvero imbattibile.
Gli abbonati hanno comunque potuto godere negli ultimi anni della visione di contenuti di grandi livello e serie tv davvero originali e di successo, come American Gods, I love dick o The boys.
A partire da Gennaio 2020 saranno a disposizione nuove ed interessanti serie tv come: The Mentalist, Arrow, South Park, La piova, Treadstone, Pequenas Coincidencias e Star Treck Picard, Ted Bundy: falling for a killer. Per quanto riguarda i film arriveranno Amores Perros ed i Perfetti sconosciuti.