Amazon Music è il servizio di streaming musicale di Amazon, incluso nell’abbonamento Amazon Prime, che permette di ascoltare un catalogo di circa 2 milioni di brani selezionati. Ci sono due tipologie di abbonamento: Amazon Prime Music e Amazon Music Unlimited. Con la prima opzione avrete diritto a un’utenza e potrete ascoltare online il catalogo proposto. Mentre, con l’offerta Unlimited, avrete fino a 70 milioni di brani, senza pubblicità e con la qualità dell’HD. Ma scopriamo meglio insieme l’offerta e come attivarla.
Come funziona Amazon Music?
Diversamente da Amazon Prime Video, Amazon Music non è incluso al 100% nell’abbonamento Prime. Infatti, gli abbonati a Prime hanno la possibilità di accedere a parte dell’enorme catalogo di musica disponibile. La sottoscrizione alla versione completa di Amazon Music Unlimited può essere effettuata in maniera del tutto indipendente da quella a Prime, e permette di accedere, senza alcun limite di ascolto, a un catalogo composto da circa 70 milioni di titoli. Potrete ascoltare la vostra musica preferita da computer, da Web o tramite l’apposita app, oppure da smartphone e tablet, scaricando sempre l’applicazione dell’app per iOS ed Android. Cliccate su Amazon Music download dallo store del vostro dispositivo per scaricare l’applicazione e accedere al catalogo di musica disponibile.
-
Amazon Music Costo
Per poter fruire di Amazon Music Unlimited dovrete sottoscrivere un abbonamento a parte che, per gli iscritti a Prime, è disponibile a un prezzo scontato. In particolare, il costo dell’abbonamento singolo al servizio è di 9.99 euro al mese, oppure a 99 euro all’anno, per gli iscritti ad Amazon Prime.
In entrambi i casi è possibile fruire di 3 mesi di utilizzo gratuito del servizio, in modo da poterne testare a fondo tutte le caratteristiche, come amazon music hd, che vi permetterà di ascoltare i vostri brani preferiti alla massima qualità disponibile, prima di decidere se continuare ad utilizzarlo anche allo scadere della prova, optando dunque per l’abbonamento mensile oppure per quello annuale.
-
Come disdire Amazon Music?
Disdire l’abbonamento ad Amazon Music è facile. Se avete effettuato l’iscrizione ad Amazon Music Unlimited da iTunes, dovrete annullarla tramite il sito Apple, come funziona per altri acquisti simili fatti dallo store. Invece, se vi siete iscritti da una terza parten come un fornitore di servizi mobile, dovrete contattare lo stesso operatore per procedere alla disdetta. Infine, se vi siete iscritti tramite il sito di Amazon, vi basterà accedere alla sezione Amazon Music Unlimited. Selezionate l’opzione Annulla accanto ai dettagli per il rinnovo dell’iscrizione. Confermate quindi l’annullamento. Potrete continuare ad accedere ad Amazon Music Unlimited fino alla data di scadenza dell’abbonamento.
Passata questa data, i titoli Amazon Music Unlimited aggiunti alla Libreria saranno disattivati e le opzioni di riproduzione offline saranno rimosse. Se annullate l’iscrizione ad Amazon Music Unlimited, verrà interrotto anche l’abbonamento ad Amazon Music HD.
Come utilizzare al meglio i servizi Amazon
Per accedere a tutti i servizi Amazon, incluso Prime Video e Amazon Music, è necessario avere una buona connessione internet. Infatti, anche se potrete accedere al catalogo in modalità offline, dovrete assicurarvi di avere una buona connessione nel momento in cui effettuerete il download dei contenuti. Avendo a disposizione un catalogo di video e musica in HD, se volete fruire della massima qualità, vi converrà utilizzare i servizi streaming collegandovi a una connessione ultraveloce.
-
Come verificare la velocità della connessione internet
Verificare la velocità della vostra connessione internet di casa è facile e veloce. Prima di tutto, vi consigliamo di effettuare uno Speed Test, che vi permetterà, in pochi secondi, di conoscere la qualità della vostra connessione domestica o lavorativa. In seguito, potrete confrontare quali sono i vari gestori di zona che possono avere una velocità di connessione migliore.
Potrete selezionare la comparazione inserendo i criteri che vi interessano maggiormente. Ad esempio, se preferite il modem di proorietà o in comodato d’uso, se siete interessati ad avere anche le chiamate, oppure se la parte voce del piano non vi interessa. Infine, potrete anche decidere se scegliere una tariffa che includa l’attivazione, oppure pagare i costi una tantum.
Altri servizi Amazon Prime
Come anticipato, sotto scrivendo l’abbonamento a Prime, avrete accesso alla versione Light di Amazon Music. Inoltre, potrete accedere a tutto il catalogo di film e serie tv di Amazon Prime Video. Infine, per soli 36 € l’anno, potrete beneficiare di spedizioni illimitate in 1 giorno senza costi aggiuntivi su milioni di prodotti, e senza soglia minima d’acquisto, l’accesso a Prime Foto, uno spazio di archiviazione per le foto illimitato in cloud e l’accesso anticipato alle Offerte lampo, come il black Friday e gli sconti speciali di Natale.
Se non siete ancora clienti Prime, potete usufruire del servizio gratuitamente per 30 giorni: per avviare la prova gratuita, dovrete accedere al sito di Amazon creando un account, se non ne avete già uno. Cliccate poi su “Iscriviti ad Amazon Prime” e inserite tutti i dati richiesti. Una volta conclusi i 30 giorni di prova gratuita, potrete quindi cancellare l’iscrizione. Se, invece, volete restare abbonati, l’iscrizione ad Amazon Prime si attiverà automaticamente al costo di 3.99€ al mese, oppure 36€ all’anno.