L’allaccio del gas consiste nel collegamento del gas della propria abitazione alla linea di distribuzione locale e nell’attivazione della fornitura. Per richiederlo, dovrete contattare il vostro fornitore, oppure il distributore di zona, qualora non aveste ancora un contratto attivo. Scoprite tutto quello che c’è da sapere sull’allacciamento gas nella vostra abitazione in questo articolo.
Come chiederlo?
Per richiedere l’allacciamento del gas dovrete prima di tutto contattare il fornitore o distributore di zona, qualora non aveste ancora sottoscritto un contratto. Questi vi chiederanno alcuni dati specifici, che serviranno ai tecnici installatori. In particolare, vi servirà comunicare:
- I vostri dati personali (quindi nome, cognome, data di nascita, codice fiscale)
- L’indirizzo per cui viene richiesta la fornitura
- Dati bancari, in caso decideste di effettuare i vostri pagamenti online
- Dichiarazione sostitutiva che accerti la proprietà dell’immobile. (Se siete in una casa in affitto, dovrete contattare il proprietario di casa, oppure fornire il contratto di affitto che riporti i dati catastali dell’abitazione)
Una volta comunicati questi dati, verrete contattati da un tecnico, che vi invierà una richiesta per il sopralluogo. Il sopralluogo serve in quanto il distributore dovrà verificare la tipologi a di lavori da eseguire e controllare che l’impianto sia a norma. Una volta concordata la data e terminato il sopralluogo, il tecnico vi comunicherà la tipologi a e la durata dei lavori. Infatti, le tempistiche d’installazione e attivazione della fornitura di gas dipendono dalla complessità dei lavori che ci sono da fare. Qualora si tratti di una semplice apertura di un impianto già a norma, le tempistiche sono di circa 15 giorni lavorativi, al massimo. Invece, se ci sono da effettuare interventi particolari di manutenzione, potrebbero volerci fino a 30 gorni lavorativi.
Allaccio Gas costo
I costi dell’operazione dell’installazione contatore gas e del successivo allacciamento alla rete dipendono da diversi fattori. Infatti, si tratta di una spesa variabile in base alla zona geografica di localizzazione dell’immobile e alle sue dimensioni. In generale, possiamo dire che in media per una casa di dimensioni intorno ai 100 mq, il costo allaccio gas si aggira intorno ai 200€ per un’operazione standard, che possono salire fino agli 800€ per una più complessa.
Oltre all’allaccio alla rete, dovrete anche calcolare i costi dell’attivazione del contatore. Infatti, a seguito dell’installazione, l’utenza non sarà ancora attiva. Per finalizzare l’operazione e attivare quindi la fornitura, dovrete attendere l’accertamento da parte del distributore, che consiste nella verifica di conformità dell’impianto. Questa operazione è a carico dell’utente, e la spesa media si aggira intorno a diverse fasce:
- Circa 47€ per un impianto di Portata Termica minore o uguale a 35 kW
- 60€ per uno di Portata Termica tra 35Kw e 350 kW
- 70€ se la Portata Termica è superiore a 350 kW
In alcuni casi, alcuni fornitori includono la spesa nel preventivo iniziale, dividendola in un costo mensile in bolletta, oppure prevedendo un versamento nella rata iniziale.
Come richiedere un nuovo allaccio gas, i contatti dei Fornitori
Tra i tanti fornitori, le procedure per richiedere l’allaccio gas e l’attivazione dell’utenza sono indicativamente le stesse. Quello che varia sono i contatti e le modalità di richiesta. Per aiutarvi a richiedere l’attivazione della vostra fornitura, scoprite di seguito tutti i contatti e le operazioni da effettuare, suddivisi per fornitore.
-
A2A Energia
Per richiedere l’allaccio di una nuova fornitura con A2A potrete scegliere tra diverse opzioni, quella online, via telefono oppure allo sportello. In particolare, se scegliete di attivare l’utenza online, dovrete collegarvi al sito di A2A e cliccare su “attiva la fornitura online”. Inoltre, la compagnia vi da anche la possibilità di richiedere l’attivazione via Whatsapp, cliccando direttamente sul link che troverete sulla pagina iniziale del sito. Se, invece, preferite richiedere l’attivazione via telefono, potrete chiamare il numero verde: 800 894 598.
-
Alperia
Per quanto riguarda Alperia, potrete cliccare sul sito della compagnia e richiedere un preventivo per l’allaccio gas. Verrete ricontattati da un professionista che vi fornira tutti i dettagli e vi chiederà i dati necessari all’attivazione. Qualora preferiate attivare direttamente per telefono la fornitura, il numero verde da chiamare è 800 690 606.
-
Eni Gas e Luce
Attivare la fornitura con Eni Gas e Luce è semplicissimo. Prima di tutto, dovrete collegarvi al sito web della compagnia di fornitura. Qui potrete scegliere se attivare la fornitura di gas e luce, oppure solo di gas. Cliccando su “Attiva ora” invierai una richiesta a un tecnico specializzato, che ti ricontatterà fornendoti tutti i dettagli per l’attivazione.
-
Iberdola
Per richiedere l’attivazione della vostra utenza gas con Iberdola dovrete cliccare sul sito della società. Cliccando su “attiva ora” vi verranno richiesti alcuni dati utili per formulare un preventivo dettagliato. Una volta completata la richiesta, verrete ricontattati da un operatore specializzato che vi indicherà tutte le informazioni utili rispetto alla vostra fornitura.
-
Sorgenia
Cliccando sul sito di Sorgenia potrete calcolare il preventivo per la vostra fornitura di Gas in tempo reale. Anche in questo caso, vi verranno richiesti alcuni dati per formulare un preventivo personalizzato. Qualora, invece, preferiate parlare direttamente con un operatore, potrete chiamare il numero 800 920 960.