Costi extra in arrivo per chi utilizza l’account condiviso su Netflix. La piattaforma di streaming video sta vivendo giornate difficili dopo aver comunicato gli insoddisfacenti risultati finanziari dell’ultimo trimestre, caratterizzati dal primo calo di abbonamenti della storia e da un elevato volume di mancati ricavi. Tra le criticità riscontrate dal network figura anche la condivisione degli account, tema sul quale la compagnia sta pensando di apportare delle rilevanti novità.
L’azienda ha infatti confermato l’intenzione di perseguire chi condivide il proprio account in maniera irregolare. Il sistema attuale prevede la possibilità di rendere lecita la condivisione dei dati di accesso del proprio account a fronte del pagamento di un extra di circa 2,7 euro al mese per l’opzione extra member. Sono preannunciati dunque dei rincari, ma gli aumenti sull’account Netflix condiviso non entranno subito in vigore. La piattaforma ha deciso di portare aventi il programma pilota, al momento avviato in Cile, Costa Rica e Perù, in modo da ridefinire il prezzo finale del pacchetto.
I succitati test andranno avanti almeno fino al marzo del prossimo anno, ma è chiaro che Netflix si sta preperando ad aumentare il costo del pacchetto per l’abbonamento condiviso anche su altri mercati, inclusi l’Europa (dunque anche l’Italia) e gli USA. Sarà una mossa vincente in termini di ricavi o porterà a un’ulteriore emorragia di abbonati. L’aumento riguarderà l’accesso per ogni profilo fuori dalla ccasa in cui è registrato l’account principale, a tenere fede per la casa sarà probabilmente il Wi-Fi.
L’annuncio di Netflix sul test per aumentare i costi di abbonamento condiviso
Netflix aveva annunciato: “Abbiamo sempre reso facile per le persone che vivono insieme condividere il proprio account Netflix, con funzionalità come profili separati e più schermi in condivisione nei nostri piani Standard e Premium. Sebbene siano stati estremamente popolari, hanno anche creato una certa confusione su quando e come condividere Netflix. Di conseguenza, gli account vengono condivisi tra le famiglie, con un impatto sulla nostra capacità di investire in nuovi film e TV per i nostri membri. Nell’ultimo anno abbiamo lavorato su come consentire ai membri che condividono al di fuori della propria famiglia di farlo in modo facile e sicuro, pagando anche un po’ di più. Nelle prossime settimane, lanceremo due nuove funzionalità per i nostri membri in Cile, Costa Rica e Perù”.
I piani di abbonamento di Netflix e l’account condiviso
I piani di abbonamento Netflix permettono ad utenti diversi di utilizzare il servizio streaming dallo stesso account. Ad esempio il piano standard cot 12,99 euro al mese e permette a due utenti di collegarsi insieme alla piattaforma, mentre il piano premium permette di farlo a quattro utenti. Va precisato che, al netto della contemporaneità, su ogni account è possibile creare fino a cinque profili diversi. Questo sistema negli ultimi anni ha reso molto diffusa la pratica tra gli utenti dei profili condivisi: parenti o amici si mettono d’accordo per pagare insieme un account e poi condividono login e password per accedervi.