Chi era abbonato a DAZN tramite Sky ha visto a fine giugno (ma in realtà il problema si era posto già a fine maggio), la comunicazione da parte della piattaforma diretta sport, annullarsi il voucher che gli permetteva di usufruire del servizio tramite il colosso tv.

 

 

Fastweb Casa
Internet + Fisso
29.95€/mese
EOLO più
Internet + Fisso
19.90€/mese
Internet Unlimited
Internet + Chiamate
27.90€/mese
Unlimited Business
Internet, chiamate illimitate e centralino virtuale
70.00€/mese

 

 

Abbonamento DAZN tramite Sky, cosa succede da luglio?

È di pochi mesi fa la battaglia nota a tutti per i diritti tv del campionato di serie A, vinta inaspettatamente da DAZN. La piattaforma ha ottenuto quindi la totalità dei diritti per trasmettere le partite della prossima stagione calcistica.

  • Canale e App DAZN oscurati su Sky

Un durissimo colpo è arrivato ai clienti con DAZN da Sky in abbonamento, perché il canale streaming londinese ha deciso di interdire l’accesso alla piattaforma a partire dal 30 giugno 2021.

Da quella data infatti il canale 209 su Sky Q è stato cancellato, e gli accessi alla app non sono più utilizzabili.

 

“Se vuoi continuare a usare il tuo account DAZN al termine dell’offerta SKY DAZN, accedi al tuo account e inserisci un metodo di pagamento valido”.

 

Questa la dicitura che gli abbonati Sky hanno trovato sui propri device a seguito dell’oscuramento da parte di DAZN.

 



 

 

Il nuovo listino abbonamenti DAZN

Per molti la scelta è risultata sospetta, soprattutto perché sono anche da poco usciti i nuovi costi per gli abbonamenti a DAZN e le relative promozioni in corso.

Chi si abbonerà fino al 28 luglio infatti usufruirà dell’offerta a 19,99€ al mese, per i primi 14 mesi, invece di 29,99€. Lo sconto di 10€ sarà esteso però anche a chi è già cliente: il costo di 19,99€ al mese sarà applicato da settembre per 12 mesi e i mesi di luglio e agosto saranno offerti da DAZN.

  • Cosa comprende l’abbonamento a DAZN

Non solo calcio per chi sceglierà DAZN, perché la piattaforma permette ai suoi clienti di vedere:

  1. Tutta la Serie A TIM, la UEFA Europa League e i migliori match della UEFA Conference League
  2. La Serie BKT, LaLiga e il calcio internazionale
  3. MotoGP, Moto2 e Moto3
  4. I canali Eurosport 1 HD ed Eurosport 2 HD con tennis, basket, ciclismo, sport invernali
  5. ENFL, UFC, Matchroom, GGG e Golden Boy per la boxe, freccette e Indycar.
  • Il destino degli abbonati Sky

In questi giorni DAZN sta inviando agli ex utenti una mail, con l’invito alla sottoscrizione del nuovo abbonamento e la promozione prevista fino al 28 luglio. Sicuramente molti appassionati di calcio dovranno cedere e scegliere di creare un ulteriore abbonamento sulla piattaforma britannica, pur di non perdere le imprese della propria squadra del cuore durante il campionato 2021/22.

 

 

 

 

DAZN e il Digitale terrestre

La nuova sfida per la piattaforma streaming sarà riuscire ad ottenere il digitale terrestre, visto che ad oggi i suoi servizi sono usufruibili solo tramite connessione con fibra.

Questo dipende quasi certamente dalla clausola che vincola la società, per mantenere i diritti tv, di garantire un servizio con visione piena ed ininterrotta di tutti gli eventi sportivi previsti.

Accaparrarsi un accesso al digitale terrestre permetterebbe a DAZN di raggiungere un bacino di utenti ovviamente più ampio e avere la garanzia di una trasmissione delle partite senza problematiche.

DAZN e Tim, al via una verifica dell’Antitrust

È di pochi giorni fa la decisione dell’Antitrust di avviare un’istruttoria per approfondire alcune clausole dell’accordo unilaterale tra Tim e DAZN per il supporto e la distribuzione tecnologica relativi al Pacchetti 1 e 3 dei diritti tv per il Campionato di serie A della stagione 2021/22.

Con questo procedimento si dovrà accertare se esista o meno un possibile accordo restrittivo da parte delle due aziende che limitino DAZN nell’offerta dei servizi televisivi in abbonamento.
Il dubbio è che questo accordo vada in qualche modo ad ostacolare i competitors in ambito telecomunicazioni e, di conseguenza, e limitare la possibilità di offrire promozioni e sconti agli utenti finali della piattaforma di streaming.

 

Siamo fiduciosi che a seguito del contradditorio con l’Autorità verranno chiariti tutti gli aspetti oggetto del procedimento, certi che l’accordo con Dazn ha come obiettivo quello di sviluppare la concorrenza nel mercato della pay-tv, la visione dei contenuti in streaming e accelerare il processo di digitalizzazione del Paese a beneficio di tutti clienti e degli operatori di telecomunicazioni.

Questa la nota di Tim.

 

 

CONDIVIDI: FACEBOOK | TWITTER |